All'ombra di Montecassino. La pittura a Fondi tra XI e XII secolo


PREZZO : EUR 50,00€
CODICE: EAN 9788899846299
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : Archaeologica. Beni Culturali, 1
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
All'ombra di Montecassino. La pittura a Fondi tra XI e XII secolo

PREZZO : EUR 50,00€

CODICE :
EAN 9788899846299

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
Archaeologica. Beni Culturali, 1

ANNO:
2018

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
108 pagine
89 ill. colori
Brossura
cm 21 x 29,7 x 0,6
gr 435

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore:
Tra la fine dell'XI secolo e l'inizio del XII, si ebbe la massima fioritura artistica dell'Abbazia di Montecassino. Il volume analizza le testimonianze pittoriche presenti a Fondi in quell'arco di tempo, a partire dalla croce dipinta della cattedrale, attraverso il filtro cassinese, in ragione dell'influenza svolta dall'Abbazia nel Lazio meridionale. Una impronta stilistica cassinese è già rilevabile nelle pitture in terzo strato dell'abside di San Magno mentre per l'exultet, un tempo destinato alla cattedrale e oggi a Parigi, si deve addirittura pensare a una esecuzione presso lo scriptorium della Abbazia. Per quanto riguarda le pitture realizzate a San Magno, dopo la sua acquisizione da parte di Montecassino nel 1072, la loro esecuzione da parte di pittori provenienti dalla casa madre è resa evidente dalle ragioni stilistiche e iconografiche che animano l'ampio ciclo superstite con le Storie di san Benedetto conservato nel braccio destro del transetto.

Indice:
pag. 9 PREMESSA
11 1. LA CROCE DIPINTA DELLA CHIESA DI SAN PIETRO
21 2. LE PIÙ ANTICHE PITTURE DEL COMPLESSO MONASTICO DI SAN MAGNO
28 3. L'EXULTET DELLA CATTEDRALE
51 4. IL CICLO CON LE STORIE DI SAN BENEDETTO IN SAN MAGNO E LA DECORAZIONE DELL'ABSIDE DELLA CHIESA MEDIEVALE
95 NOTE
99 BIBLIOGRAFIA
105 INDICE DEI LUOGHI E DEI NOMI


ARGOMENTO: , , , , , , , , , ,
GENERE: , ,