Commento dell'editore e quarta di copertina:
C'è un mondo a noi familiare, che si diluisce nel quotidiano.
Su questo piano la storia è quella nota e i fatti conosciuti si accavallano secondo una corrente governata da solidi e circoscritti argini.
Ogni deviazione appare scomoda e pericolosa.
C'è un mondo altro, meno apparente e decifrabile, che scorre accanto al primo e si rivela attraverso lingue antichissime; segni dispersi nel territorio come in un'immaginaria caccia al tesoro che insegue un concetto di conoscenza; come in un'opera grande scritta sulla terra e sulla pietra.
Questo libro è come una mappa da sfogliare, in cui a cifre manifeste accorre associarne altre celate ad occhi distratti, per ricostruire nella sua integrità un disegno profondo quanto evidente, che è nutrimento vitale del nostro sapere.
Idice:
pag. 7 1. Ermetismo, tradizione sommersa dell'Occidente
13 2. Le strade di Ermete
19 3. La Maremma tra alto e basso medioevo
25 4. I Longobardi e il romanico
37 5. ll fiore della vita
45 6. Simbolismo pitagorico nella ceramica medievale
55 7. l compassi dei Mastri costruttori
67 8. Luoghi templari
77 9. L'ombelico dell'Etruria
85 10. La valle del Fiora
99 11. La montagna sacra
107 12. Parchi grotteschi e mostruosi
119 13. Gli occhi della civetta
131 14. La trama ininterrotta
139 Appendice. Segni frammentari di un'età oscura
158 Bibliografia