Augustinianum Annus LX, Fasciculus II, December 2020


PREZZO : EUR 32,00€
CODICE:
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :

EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , LX
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Augustinianum Annus LX, Fasciculus II, December 2020

PREZZO : EUR 32,00€

CODICE :



AUTORE/CURATORE/ARTISTA :


EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, LX

ANNO:
2020

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
328 pagine
Brossura

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore:
Fondata nel 1961, è la pubblicazione periodica curata dai professori dell'Istituto Patristico della Pontificia Università Lateranense. Offre contributi di ricerca relativi alla conoscenza della letteratura cristiana antica e del pensiero dei Padri della Chiesa.

DISSERTATIONES:
Emanuele Castelli, Dati storici e aspetti romanzeschi nelle prime due Visioni del Pastore di Erma. Una riconsiderazione del problema alla luce di nuove scoperte testuali
Emanuela Prinzivalli, Haereticorum baptisma. Aspetti della controversia battesimale tra Occidente e Oriente nel III secolo
Christophe Guignard, Hilaire de Poitiers, Commentaire sur Matthieu 33, 5: plaidoyer pour le texte de la famille α
Roberta Franchi, Dal racconto storico-agiografico alla riscrittura poetica: Prudenzio e l'inno su san Romano (Peristephanon X)
Daniela Scardia, Tractatus in psalmum 15, 8 (Series altera): Gerolamo tra rispetto dei modelli e autonomia esegetica
Alexander H. Pierce, At the Crossroads of Christology and Grace: Augustine On the Union of Homo and Verbum in Christ (ca. 411-430)
Charles-Antoine Fogielman, L'exégèse anti-origéniste de Jean Philopon: origines et postérité
Joel Varela Rodríguez, Isidoro de Sevilla ante Gregorio Magno: aspectos de la teología moral
Paolo Liverani, La Σκιά (Hbr. 10,1) e la verità dei colori
Rocco Ronzani, Flauia Amala Amalafrida Theodenanda e un elogio funebre della famiglia reale ostrogota (ICUR I, 2794)


ARGOMENTO: , ,
GENERE: ,