Cagliari: un porto commerciale nel Mediterraneo del Quattrocento


PREZZO : EUR 33,00€
CODICE:
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 2
DISPONIBILITA': Esaurito


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Cagliari: un porto commerciale nel Mediterraneo del Quattrocento

PREZZO : EUR 33,00€

CODICE :



AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 2

ANNO:
2001

DISPONIBILITA':
Esaurito

CARATTERISTICHE TECNICHE:
274 pagine
Brossura
cm 17 x 24 x 1,5
gr 481

DESCRIZIONE:

Quarta di copertina:
Nell'opera è esaminata la vicenda d'una città che a fatica tenta di recuperare il proprio ruolo di fondamentale nodo di traffico nel Mediterraneo medioevale.
Cagliari aveva conosciuto infatti un periodo di splendore tra il XIII e d il XIV secolo, quando Pisani e Genovesi frequentavano il suo porto e mettevano in contatto l'isola con l'Europa tardo-medioevale.
Le successive guerre sostenute dalla Corona d'Aragona per conquistare la Sardegna e difendere il proprio predominio nell'isola causarono però la quasi totale cessazione dei traffici, la decadenza della città e del territorio, fino a far temere per i destini della comunità cittadina.
Nel XV secolo, la conseguita pace e un'apprezzabile stabilità permisero a Cagliari e ai suoi abitanti di avviare un lento percorso di rinascita, teso a reinserire la città nel grande circuito commerciale del Mediterraneo.
L'opera si sofferma così sulla riorganizzazione della vita cittadina, sulle risposte della comunità alle nuove esigenze economiche, politiche e sociali quattrocentesche, sull'apertura di Cagliari ai centri commerciali e culturali del bacino mediterraneo e sulle fortune dei mercanti isolani che allargavano i loro orizzonti oltre i confini dell'isola come pure di quanti da altre regioni giungevano in Sardegna con la speranza di trovarvi una "nuova frontiera".
La rinascita di Cagliari, sebbene parziale a causa del depauperamento di quelle risorse che per secoli avevano fatto della Sardegna un emporio mediterraneo, dette tuttavia nuovo slancio all'economia di un'isola e di un popolo che uscivano sfiancati e provati da lunghi secoli di guerre e abbandono.

Indice:
pag. 7 Prefazione
11 Introduzione. Le fonti economiche e lo studio della società
16 Capitolo primo. La Sardegna e la Corona d'Aragona nel XV secolo
24 Capitolo secondo. Cagliari nel Quattrocento. Un porto mediterraneo
34 Capitolo terzo. Cagliari nel Quattrocento. La città
50 Capitolo quarto. La piazza commerciale cagliaritana. Struttura e problematiche
50 IV.1. La ripresa economica della Sardegna: reale o presunta?
60 IV.2. La piazza cagliaritana tra il 1430 e il 1444. Un periodo di difficoltà
63 IV.3. Produttività ed esportazione. Segnali di ripresa delle attività imprendito cagliaritane
73 IV.4. Importazioni e rapporti con le piazze mediterranee
82 IV.5. Il mercato degli schiavi
86 IV.6. Il ruolo degli ebrei
92 Capitolo quinto. Circuiti di scambio. L'articolazione dei mercati
92 V.1. La piazza commerciale cagliaritana tra il 1445 e il 1461. Lo sviluppo delle compagnie
96 V.2. La compagnia Oliver-Carbonell
99 V.3. Rotte e merci in Sardegna alla metà del Quattrocento
102 V.4. La compagnia dei Camprodon
113 V.5. La compagnia di Ortuny de Butron, Iohan Andreu e Guillelm Federich
116 V.6. Spedizioni marittime e problemi del noleggio
122 V.7. I viaggi di Andria Bacallar
133 V.8. Altre problematiche relative al noleggio
136 V.9. Napoli e il Regno
141 Capitolo sesto. Modalità degli scambi - Tipologie dei contratti - Tecniche finanziarie in Sardegna e negli altri paesi della Corona d'Aragona
143 VI. 1. I metodi di scambio
148 VI.2. Le tecniche finanziarie. L'assicurazione
150 VI.3. Le tecniche finanziarie. Il prestito e il cambio marittimo
157 VI.4. Le tecniche finanziarie. L'assicurazione marittima
170 VI.5. Le tecniche finanziarie. La lettera di cambio
177 VI.6. Composizioni di liti fra mercanti - rendiconti finali di attività commerciali - rinnovi delle società
183 VI.7. Fortune di mercanti mediterranei nella Cagliari quattrocentesca
197 VI.8. Cagliari e la Sardegna. Circuiti di scambio, società urbane e feudi
219 Considerazioni finali
224 Appendice documentaria
239 Glossario dei termini tecnici e delle cose notevoli
246 Abbreviature più frequentemente utilizzate
246 Fonti inedite
247 Fonti edite e Bibliografia
263 Indice dei nomi e dei luoghi


ARGOMENTO: , , , , , , , , ,
GENERE: , ,