Dante, il Profeta e il Libro. La leggenda del toro dalla Commedia a Filippino Lippi, tra sussurri di colomba ed echi di Bisanzio


PREZZO : EUR 205,00€
CODICE: ISBN 8891312053 EAN 9788891312051
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 1
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Dante, il Profeta e il Libro. La leggenda del toro dalla Commedia a Filippino Lippi, tra sussurri di colomba ed echi di Bisanzio

PREZZO : EUR 205,00€

CODICE :
ISBN 8891312053
EAN 9788891312051

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 1

ANNO:
2018

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
378 pagine
1 ill. colori
Brossura con alette
cm 17 x 24 x 2,1
gr 1040

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e seconda di copertina:
Già verso il XII secolo inizia a circolare nel Mediterraneo una leggenda nata nell'Oriente cristiano e subito diffusa in Occidente: la leggenda del libro sacro mandato da Dio al Profeta per mezzo di un toro che lo porta tra le sue corna, sotto gli occhi della folla attonita riunita su una montagna, proprio come Mosè sul Sinai riceve le tavole della nuova Legge. Un'altra leggenda, più diffusa in Italia e tra i commentatori danteschi del XIV secolo, racconta di una colomba che un religioso, irato contro la Chiesa, ha addestrato a beccare nell'orecchio del giovane Maometto, in modo che si creda che sia lo Spirito Santo disceso a dettargli la nuova Legge dell'Islam.
Questo saggio studia il ruolo del Libro sacro nella leggenda del toro nella Commedia di Dante, e in particolare nel canto XXVIII dell'Inferno, e nel dipinto l'Adorazione del vitello d'oro di Filippino Lippi (1502).
Nel canto XXVIII dell'Inferno, in cui sono puniti gli scismatici e i seminatori di discordia, Dante non spiega quale sia la colpa del personaggio Maometto che, diviso com'è, sembra essere proprio un libro che si squaderna, aperto e lacerato: secondo la legge del contrappasso, potrebbe essere quel Libro portato dal toro, che, secondo i polemisti cristiani, era la contraffazione e manipolazione della Bibbia.
Per comprendere gli elementi costitutivi del dipinto del Lippi il saggio tiene conto dell'impatto prodotto in Occidente dalla caduta di Costantinopoli (1453) e dal timore per l'espansione turca, e in particolare dell'importanza del Libro - e quindi della conoscenza - nel ciclo di affreschi della cappella Carafa in Santa Maria sopra Minerva (1488-1493), una chiesa sorta proprio nei pressi del tempio di Minerva Calchidica. Arriva così a proporre una nuova ipotesi di lettura di quel toro sospeso in aria: se rappresenta il nuovo idolo adorato dal popolo in preda all'irrazionalità e al delirio, il quadro esprime il timore di una nuova barbarie che si contrappone alla compostezza dei costumi e di un atteggiamento misurato incoraggiato dal sapere cristiano e antico racchiuso nel Libro, contro ogni forma di oscurantismo.

Indice:
pag. 7 Introduzione
27 Ringraziamenti
31 I parte. L'invenzione letteraria del Nemico
43 1. Sussurri di colomba
91 2. Gli angeli e il mal caduco
119 3. Echi di Bisanzio
163 II parte. Sapientia vincit malitiam
165 4. Una lettura metaletteraria di Inferno XXVIII
257 5. Il Poeta, il Profeta e il Pittore. La leggenda del toro nell'Adorazione del vitello d'oro come Apis di Filippino Lippi
307 Bibliografia
331 Tavole


ARGOMENTO: , , , , , , , , ,
GENERE: , ,