Contiene saggi di Renato Stopani (un primo su Paolo Diacono e la via di Monte Bardone; e un secondo su Casole d'Elsa), di Alessandra Cenci (sul tracciato tra Fucecchio e Altopascio), di Giovanni Cencetti (su un terzo itinerario della Francigena in Valdelsa).
Recensioni di Francesco Surdich. Notiziario.
Sommario:
pag. 7 EDITORIALE
CONTRIBUTI
11 La "Historia Langobardorum", il pellegrinaggio romano e la via di Monte Bardone, Renato Stopani
19 Appunti per la ricostruzione del tracciato della via Francigena tra Fucecchio e Altopascio, Alessandra Cenci
31 L'influenza della via Francigena sui centri valdelsani. L'esempio di Casole d'Elsa, Renato Stopani
SPIGOLATURE
47 La Francigena di Torri. Elementi decisivi suffragano ormai l'ipotesi di un terzo itinerario della Francigena, sulla sinistra dell'Elsa, Giovanni Cencetti
53 Un'antica raffigurazione del ponte sull'Elsa a Castelfiorentino, Renato Stopani
RECENSIONI
57 La via Francigena del sud. L'Appia Traiana nel Medioevo, Francesco Surdich
63 Il pellegrinaggio medievale per Roma e Santiago de Compostela. Itinerari di Val di Magra
NOTIZIARIO
67 Il Centro Europeo d'Arte e di Civilizzazione Medievale di Conques