Domus et splendida palatia. Residenze papali e cardinalizie a Roma fra XII e XV secolo


PREZZO : EUR 40,00€
CODICE: ISBN 8876421351 EAN 9788876421358
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
A cura di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : -
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Domus et splendida palatia. Residenze papali e cardinalizie a Roma fra XII e XV secolo

PREZZO : EUR 40,00€

CODICE :
ISBN 8876421351
EAN 9788876421358

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
A cura di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:



ANNO:
2005

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
XII-216 pagine
157 ill.
Brossura

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore:
L'importanza delle residenze delle gerarchie ecclesiastiche nel panorama cittadino medievale: questo è il tema degli atti raccolti nel volume. Tema nuovo e originale, se si tiene conto che negli ultimi decenni gli studi sulla topografia medievale si sono in genere occupati degli insediamenti nobiliari e di alcune fortezze baronali, per l'importanza che esse hanno avuto nella definizione della topografia politica e nello svolgimento delle vicende urbane. Ampliando questa prospettiva – e lavorando sulla tradizione indiretta e sulle sopravvivenze – i contributi qui raccolti sottolineano in modo speciale il rilievo delle residenze dei componenti del collegio cardinalizio. Ne consegue un allargamento della nostra percezione della città alla fine del Medioevo che, contribuendo ad illustrare i modi dello sviluppo attraverso i secoli degli edifici annessi ai principali insediamenti cultuali, mette in luce gli speciali statuti di cui hanno goduto il palazzo in Laterano e gli alloggi papali presso la basilica vaticana.


ARGOMENTO: , , , , , , , , , , ,
GENERE: , ,