Donne d'Europa 540-680

Documenti (testi originali e traduzione italiana)
Cenni sui personaggi, Tavole, Cartine

PREZZO : EUR 15,00€
CODICE:
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : -
DISPONIBILITA': Esaurito


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Donne d'Europa 540-680
Documenti (testi originali e traduzione italiana) Cenni sui personaggi, Tavole, Cartine
PREZZO : EUR 15,00€

CODICE :



AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:



ANNO:
1994

DISPONIBILITA':
Esaurito

CARATTERISTICHE TECNICHE:
234 pagine
41 ill. b/n, 5 ill. colori
Brossura
cm 16,5 x 23,5 x 1,5
gr 469

NOTE:
Seconda edizione

DESCRIZIONE:

Indice:
8 Ragioni e criteri del presente corso monografico
12 Bibliografia:
Sigle
Fonti
Studi:
1. Volumi
2. Articoli
3. Opere generali
4. Volumi da cui è stato tratto materiale integrativo vario
REGNO FRANCO/MEROVINGIO
I. RADEGONDA (c. 520-587), principessa turingia cattolica, regina di Neustria; dopo 556, fondatrice e monaca del monastero di S. Maria, dal 569 S. Croce di Poitiers
BAUDOVINIA, sua monaca
PSEUDO-CESARIA (iunior), badessa del monastero di S. Giovanni di Arles († 559)
EUCHERIA, poetessa di Marsiglia
CON VENANZIO FORTUNATO, trevigiano, laico, poi presbitero e dal 597 vescovo di Poitiers, poeta (c. 530-poco dopo 600)
18 1. Radegonda regina fa distruggere il tempio dell'idolo (Vita Radegundis II 2)
18 2. Radegonda regina salva i condannati a morte e libera i carcerati per crimine (Vita Radegundis I 10-11)
20 3. Radegonda regina e diaconessa-monaca elargisce il proprio guardaroba e tesoro (Vita Redegindis I 9.13)
22 4. Radegonda monaca: vitto e turno di cucina (Vita Radegundis I 15.24)
24 5. Radegonda con sé stessa, con Dio, con le monache (vita Radegundis II 8)
26 6. Radegonda assiste i poveri (Vita Radegundis I 17-18)
28 7. Radegonda accoglie i lebbrosi (Vita Radegundis I 19)
30 8. Radegonda pacifica i re merovingi (Vita Radegundis II 10)
32 9. Radegonda in preghiera notturna (Vita Radegundis II 18-19)
34 10. Radegonda in estasi (Vita Radegundis II 3.20)
36 11. Radegonda/Venanzio Fortunato, De Excidio Thoringiae: lettera in distici elegiaci al cugino Amalafrido in Bisanzio, antologia ((V. FORTUNATI Carmina, Appendix 1)
42 12. Radegonda/Venanzio Fortunato, Ad Artachin, lettera in distici elegiaci al 'nipote' Artachi in Bisanzio in morte del padre Amalafrido (V. FORTUNATI Carmina, Appendix 3)
44 13. Radegonda: lettera a tutti i vescovi, dispositiva e supplicatoria in favore del suo monastero ('testamento') (dopo 570-587) (Diplomata l)
50 13bis. Pseudo-Cesaria (iunior), badessa del monastero di S. Giovanni di Arles: lettera a Richilde e a Radegonda (Ep. Aevi Merow. 11)
58 14. Eucheria: il poema dell'impossibile amore (Anthologia Latina, ed. BAILEY)
15. Venanzio Fortunato: Inno In honore sanctae crucis: "Pange, lingua, gloriosi proelium certaminis"
60 a) L'inno (V. FORTUNATI Carmina II 2)
62 b) L'inno nella liturgia romana: Venerdì Santo. Adorazione della Croce (Messale romano)
64 16. Venanzio Fortunato: Hymnus in honore sanctae crucis: "Vexilla regis prodeunt" (V. FORUNATI Carmina II 6)
II. BRUNECHILDE (c. 550-613) e GALSVINTA (prima del 550-569), sorelle principesse visigote ariane, regine cattoliche dei Franchi Austrasiani e Neustriani
FREDEGONDA, serva concubina-regina di Neustria († 597)
CON GREGORIO, nobile gallo-romano, vescovo di Tours, storico dei Franchi (c. 538-594)
GERMANO, vescovo di Parigi († 576)
GREGORIO MAGNO (590-604)
VENANZIO FORTUNATO (c. 530-poco dopo 600)
68 17. Brunechilde, Galsvinta, Fredegonda (GREGORII TUR. HF IV 27-28)
70 18. Fredegonda (GREGORII TUR. HF IV 51; V 39)
74 19. Brunechilde: due lettere politico-diplomatiche alla coppia imperiale per la pace e per l'alleanza politico-militare con l'impero (584):
74 1) a Maurizio imperatore (584) (Ep. Austr. 26)
74 2) ad Anastasia augusta (584): a) prima versione; b) seconda versione (Ep. Austr. 29.30)
76 20. Brunechilde: due lettere 'familiari' riguardanti il nipote Atanagildo, ostaggio a Costantinopoli (584-585):
76 3) al nipote Atanagildo (584) (Ep. Austr. 21)
78 4) ad Anastasia imperatrice (585) (Ep. Austr. 44)
80 21. Germano vescovo di Parigi: lettera a Brunechilde per la pace fra Austrasia e Neustria (515) (Ep. Austr. 9)
86 22. Gregorio Magno: due lettere a Brunechilde per il sostegno alla missione evangelizzatrice in Anglia (596-601):
86 1) commendatizia per Agostino e richiesta di presbiteri per la missione (e commendatizia per Candido rettore del patrimoniolum) (596 lugl.) (Reg. ep. VI 60)
88 2) ringraziamento e nuova richiesta di protezione per il secondo gruppo di missionari, 601 giugn. 22 (Reg. ep. XI 48)
90 23 Gregorio Magno: quattro lettere a Brunechilde su problemi generali, teologico/spirituali e di evangelizzazione: contro la simonia e l'ordinazione episcopale di laici, la corruzione dei vescovi, lo scisma dei Tre Capitoli e l'idolatria; e varie (597-601):
90 3) invio del pallio a Siagrio vescovo (d'Autun); richiesta d'intervento contro la simonia, l'ordinazione episcopale di laici, lo scisma, l'idolatria, e crimini vari; ringraziamento per l'aiuto prestato ad Agostino; invio del codice richiesto (597 sett.) (Reg. ep. VIII 4)
94 4) richiesta d'un sinodo contro l'ordinazione episcopale di laici e la simonia, da curare da Siagro vescovo (d'Autun), insignito del pallio per l'aiuto prestato alla missione in Anglia; i Giudei non posseggano schiavi cristiani (599 lugl.) (Reg. ep. IX 214)
98 5) richiesta di licenza di punire vescovi corrotti mediante un proprio legato, 601 giugn. 22 (Reg. ep. XI 46)
100 6) richiesta d'un sinodo contro la simonia, 601 giugn. 22 (Reg. ep. XI 49)
102 24. Gregorio Magno: due lettere a Brunechilde per problemi particolari ecclesiastici (liturgici e disciplinari) e politici (596-602):
102 7) concessione e invio di reliquie dei ss. Pietro e Paolo apostoli e Lorenzo e Pancrazio martiri per gli altari della basilica in loro onore costruita (da Palladio vescovo di Saintes, Aquitania), e norme per la loro custodia (596 lugl.) (Reg. ep. VI 58)
104 8. concessione e invio di privilegi per fondazioni ecclesiastiche della regina (inizio e termine); problema dlela pace con l'impero; problemi disciplinari riguardo a vescovi e chierici; sull'invio d'un legato per il sinodo (contro la simonia) (602 nov.) (Reg. ep. XIII 5)
108 25. Gregorio Magno: due lettere a Brunechilde, commendatizie (595-599):
108 9) commendatizia per Candido rettore del patrimoniolum di Gallia (595 sett.) (Reg. ep. VI 5)
110 10) commendatizia per Ilario vittima d'ingiuste vessazioni (599 lugl.) (Reg. ep. IX 213)
112 26. Venanzio Fortunato, De domno Sigiberctho rege et Brunichilde regina: epitalamio per le nozze Sigeberto-Brunechilde, antologia (V. FORTUNATI Carmina VI 1)
116 27. Venanzio Fortunato, De Gelesuintha: elegia per la 'morte' di Galsvinta, antologia (V. FORTUNATI Carmina VI 5)
122 28. Brunechilde: processo ed esecuzione da parte di Clotario II (613) (PSEUDO-FREDEGARII Chron. IV 42)
124 Elenco/Descrizione delle illustrazioni 1-29b
128, 129 Illustrazioni 2-29b (sedicesimo f.t.)
REGNO LONGOBARDO
III. TEODOLINDA, principessa bavara cattolica tricapitolina, regina longobarda († 627)
CON GREGORIO MAGNO (590-604)
PAOLO DIACONO, nobile longobardo, monaco (720/724-?799)
130 29. Teodolinda sposa Autari (PAULI D. HL III 30)
134 30. Teodolinda sposa Agilulfo (PAULI D. HL III 35)
136 31. Teodolinda fa opera di pace cpn la Chiesa/vescovi e con gli italici; due lettere di Gregorio Magno a lei e ad Agilulfo (PAULI D. HL IV 5-6.8-9)
140 32. Teodolinda costruisce basilica e palazzo in Monza, e battezza cattolicamente Adaloaldo (PAULI D. HL IV 21-22.25.27)
142 33. Gregorio Magno: quattro lettere a Teodolinda per l'ortodossia cattolica (di fede e di governo ecclesiastico), per la pace e per Adaloaldo (593-603):
142 1) assicurazione che ai tempi di Giustiniano (ossia, nel V concilio ecumenico del 553) non è stato violato il concilio di Calcedonia (IV concilio ecumenico del 451); richiesta di approvazione dell'elezione di Costanzo (cattolico ortodosso) a vescovo di Milano (593 sett.) (Reg. ep. IV 4) (prima versione, inoltrata attraverso Costanzo, ma da questo non recapitata)
144 2) dichiarazione di leale accettazione da parte del papa dei primi quattro concili e soprattutto di quello di Calcedonia; richiesta di approvazione dell'elezione di Costanzo (cattolico ortodosso) a vescovo di Milano (594 lugl.) (Reg. ep. IV 33) (seconda versione, definitiva e recapitata attraverso Costanzo)
144 3) ringraziamento per l'ottenuta pace (598 nov./dic.) (Reg. ep. IX 68): v. doc. 31
146 4) congratulazioni per la nascita e il battesimo cattolico di Adaloaldo; invio degli atti del V concilio ecumenico per Secondo abate; regalucci per i due piccoli della regina; ringraziamento al re per la pace conclusa (603 dic.) (Reg. ep. XIV 12)
REGNI ANGLOSASSONI INSULARI
IV. BERTA, principessa franca/merovingia neustriana cattolica, regina del Kent († prima del 616)
ETELBURGA, principessa kentiana cattolica, regina di Northumbria (vedova esule dal 633)
ETELREDA, principessa angla orientale cattolica, regina di Northumbria, poi fondatrice e badessa del monastero doppio di Ely (Anglia orientale), vergine († 679)
HILDA, nobildonna northumbra cattolica, fondatrice e badessa del monastero doppio di Whitby (Deira, Northumbria) (614-680)
CON GREGORIO MAGNO (590-604)
BONIFACIO V (619-625)
BEDA, northumbro bernicio, monaco di Jarrow (672/673-735)
150 34. Gregorio Magno: lettera a Berta, regina degli Angli, per la conversione del marito Etelberto e del popolo, 601 giugn. (22) (Reg. ep. XI 35)
154 35. Etelburga sposa Edvino, 625; partorisce Eanfled, 626 (BEDAE HEGA II 9)
158 36. Bonifacio V: lettera a Etelburga, regina regina degli Angli (Northumbri), per la conversjone del marito Edvino in vista di perfetta unità matrimoniale, a. 625 (BEDAE HEGA II 11)
162 Riquadro: 'Parabola del passero' o del senso della vita (da BEDAE HEGA II 13)
162 Riquadro: "Mulier una": proverbio e simbolo di pace (da BEDAE HEGA II 16)
164 37. Etelreda: sposa, vergine, fondatrice e badessa del nuovo monastero doppio di Ely (Anglia orientale) († 23 giugn. 679) (BEADE HEGA IV 19)
168 38. Etelreda nel canto di Beda: "Hymnus virginitatis… in laudem ac praeconium reginae ac sponsae Christi" (695/696?)(BEDAE HEGA IV 20)
170 Riquadro: Un commento del Musca
172 39 Hilda: laica, poi fondatrice e badessa del monastero doppio di Whitby (Deira, Northumbria) (614-17 nov. 680) (BEDAE HEGA IV 23)
176 Hilda e Caedmon
176 a) Caedmon da pastore a poeta monaco nel monastero di Hilda (BEDAE HEGA IV 24)
184 b) Caedmon, Inno: edizioni critiche (DOBBIE, Poems)e traduzioni
V. LA DONNA IN GREGORIO MAGNO E IN BEDA
188 41. Gregorio Magno: Libellus responsionum ad Agostino vescovo degli Angli, in 9 risposte, 601 lugl., risposta VIII: donna in fenomenologia di fecondità e sacramenti del battesimo e dell'Eucaristia (BEDAE HEGA I 27; Reg. ep. MGH XI 56a)
194 Riquadro: 'Libellus responsionum': attribuzione
194 Riquadro: Colombano monaco irlandese: 'In Mulieres'/Contro le donne (WALKER)
195 Riquadro: Trotula: 'I fiori delle donne' (da "Medioevo al femminile")
196 42. Beda, Inno sulla creazione e sulla redenzione: Eva e la Chiesa (BEDAE De opere sex dierum)
CENNI biografici e bio-bibliografici
198 I. Radegonda. Eucheria
205 II. Brunechilde. Galsvinta. Fredegonda
210 III. Teodolinda
212 - Venanzio Fortunato. Gregorio Magno. Beda
215 TAVOLE cronologiche e sinottiche dal 540 al 690 (da DPAC III, pp. 64-77)
230 CARTINE geografiche
1. La Chiesa (e l'Europa) nel 590, al tempo di Gregorio Magno (da FLICHE-MARTIN V, p. 753)
2. Gallia: fine VI secolo (da DPAC III, p. 122)
3. Penisola iberica: epoca sveva e visigota (da DPAC III, p. 124)
4. L'Italia bizantina e longobarda (da FLICHE-MARTIN V, p. 754)
5. La Britannia di Beda (da MUSCA, frontespizio).


ARGOMENTO: , , , , , , , , ,
GENERE: , , ,