Enzo Re


PREZZO : EUR 12,00€
CODICE:
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE :
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Enzo Re

PREZZO : EUR 12,00€

CODICE :



AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:


ANNO:
1981

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
80 pagine
Brossura
cm 12 x 17 x 0,5
gr 75

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore:
Questa monografia di Antonio Messeri è essenzialmente una biografia di Re Enzo. Nominato legato generale dell'Impero per tutto il Regno d'Italia, Enzo fu dal 1239 al 1249 il braccio destro del grande Svevo. Per dieci anni, impegnandosi in una lotta senza tregua, contrastò le schiere guelfe dell'Emilia, della Toscana e delle Marche, dovunque fosse minacciata l'autorità imperiale. Nel 1249, però, la catstrofe: a Fossalta, Enzo cadde prigioniero dei Bolognesi, i quali lo tennero in ostaggio rinchiudendolo in quella prigione dorata che è il palazzo detto ancor oggi di Re Enzo. Oltre che una biografia, il libro di Messeri è anche uno spaccato di vita duecentesca, mentre le frequenti citazioni dei brani poetici composti dal principe prigioniero contribuiscono a renderci il quadro della cultura letteraria che andava formandosi in quegli anni.
("Aurora", 29, ottobre 1995)

Quarta di copertina:
Nella vicenda umana di Re Enzo si riverbera il tragico declino della casa degli Staufen. Dopo la morte di Federico II, avvenuta nel 1250, i figli dell'Imperatore svevo furono l'uno dopo l'altro falciati da un destino spietato, in una inesorabile successione che non può non richiamare alla mente la mitica fine dei figliuoli di Niobe. Re Enrico morì in circostanze oscure nel 1253; Corrado IV fu stroncato dalle febbri nel 1254; due anni più tardi era Federico d'Antiochia a cadere in battaglia nei pressi di Foggia; nel 1266 fu la volta di Manfredi, nella mischia di Benevento; nel 1268 Corradino salì il patibolo a Napoli. Il ciclo staufico si chiuse quattro anni più tardi, allorché scomparve anche Re Enzo, che invano aveva tentato di fuggire dal carcere bolognese dopo un ventennio di prigionia.


ARGOMENTO: , ,
GENERE: , ,