Sommario:
pag. VII Introduzione
XVII Abbreviazioni
1 I Parte: Storia delle fonti e storia dello stato
12 1. La struttura formale: le fonti normative
12 1.a 1313-1404: gli statuti signorili
18 1.b I limiti della normatività gonzaghesca: gride e decreti
25 1.c Il mondo degli officia: i registri delle patenti
31 2. Le fonti della masseria e della camera
33 2.a Bilanci parziali e sommari dello stato e liste di salariati: le fonti della masseria
45 2.b Un unico documento della rettoria: la receptio danariorum del 1440
46 2.c Il patrimonio del principe: le fonti della camera marchionale
48 2.c.1 La fattoria generale: registri, atti sciolti, filze notarili
64 2.c.2 La spenditoria: i registri della curia domini
67 2.c.3 La tesoreria: tesoriere di camera e tesoriere dei provvisionati
69 3. Una giornaliera testimonianza: le fonti di carteggio
70 3.a La vita dello stato a parte principis: i copialettere
73 3.b La vita dello stato a parte civium: la corrispondenza interna
77 3.c Mantova nel sistema degli stati italiani: il carteggio estero
79 4. I documenti privati: le fonti notarili
80 4.a Le estensioni dell'officium registri instrumentorum
82 4.b Gli atti privati conservati nell'Archivio Gonzaga
84 5. Cronisti, mercanti, consorzi
84 5.a Una cronaca particolare: la Cronica de Mantoa di Andrea da Schivenoglia
85 5.b La cronica dell'Università Maggiore dei Mercanti
86 5.c L'assistenza cittadina: gli elenchi del consorzio di Santa Maria della Cornetta
89 II Parte: Offici, possessioni, traffici. Le vie del potere e del prestigio
89 'Vivere politicamente': una società di fronte al principe
95 1. Cariche e offici: il servizio del principe fra palazzo, corte, città
99 1.a Gli apparati amministrativi centrali e territoriali: l'ambito dell'officium
107 1.b Le forme fluide del servitium: i poteri nascosti nel mondo signorile
117 1.c "Et è pur nostro officio de metter li officiali": la prassi della scelta
124 2. 'L'arte de la terra': distribuzione della proprietà e contratti agrari
128 2.a L'episcopato, gli enti monastici, i signori della città: la formazione della grande proprietà
149 2.b Natura e caratteri del patrimonio dei Gonzaga
158 2.c Feudi onorifici, feudi censuali ed enfiteusi: significato e forme del feudalesimo mantovano
164 3. 'Et quelli che ge habitan, habian trafigi e guadagni': il mondo degli scambi
165 3.a I paratici delle arti e l'università maggiore dei mercanti: il peso politico delle societates mercatorum et artificum
169 3.b Presenza e assenza del mondo degli scambi: mercanti, terra e potere
175 III Parte: Famiglie e modelli di servizio
175 Percorsi familiari e scelte di servizio: una possibile tipologia
182 1. Al centro del potere: il mondo della cancelleria
185 1.a Peculiaris magistratus: le famiglie mantovane di segretari e cancellieri
203 1.b Segretari e oratori
217 2. La gestione economica e finanziaria dello stato
219 2.a La solida continuità dei massari del comune
232 2.b L'ascesa dei contabili: tesorieri, spenditori e fattori
256 2.c La competenza dei mercanti: i maestri delle entrate
285 2.d I grandi finanzieri: tra i Gonzaga ed altri stati
302 2.e L'inizio di un'ascesa: le familiae novae
313 3. L'amministrazione della giustizia fra "officia minora" e cariche politiche
316 3.a Il consilium domini: servizio continuo e fedeltà discontinua
346 3.b I giusdicenti periferici: gli officia minora di grandi e piccole famiglie
355 4. Il servizio quotidiano del principe
358 4.a Consocii et familiares: l'anima 'politica' della corte
365 4.b Camerarii e cortesani
367 5. Il mondo della 'compagnia': carriera e "status" del soldato
370 5.a Luogotenenti e siniscalchi
375 5.b Le vicende di un favorito
378 6. Strategie familiari e prestigio cittadino ai confini del potere signorile
381 6.a Sopravvivenza e crepuscolo dei grandi consorzi cittadini: i vassalli episcopali
390 6.b Fra un principe ed altri poteri: strategie di mediazione
411 Conclusione
415 Fonti e Bibliografia
485 Indice delle tavole e delle ricostruzioni genealogiche
487 Indice dei nomi