Il codice astronomico di Dante. Il sapere proibito della Divina Commedia


PREZZO : EUR 16,00€
CODICE: ISBN 8889713305 EAN 9788889713303
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Prefazione di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE :
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Il codice astronomico di Dante. Il sapere proibito della Divina Commedia

PREZZO : EUR 16,00€

CODICE :
ISBN 8889713305
EAN 9788889713303

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Prefazione di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:


ANNO:
2012

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
144 pagine
133 ill. b/n, 32 ill. colori
Brossura
cm 16 x 23 x
gr 352

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e quarta di copertina:
Dante Alighieri, la Divina Commedia, un sapere segreto che affonda le radici in un tempo ancestrale. Chi era veramente Dante? Un iniziato a impenetrabili segreti esoterici? Sfuggevoli indizi, parole appena sussurrate e sofisticate metafore si inseguono tra le pagine dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso, immortalando tra i versi della monumentale opera dantesca "proibite" conoscenze astronomiche, considerate impossibili per l'epoca medievale. Con l'abile arte del dire senza dire Dante disvela il monumentale libro del volere divino scritto con l'alfabeto invisibile delle stelle, che si manifesta all'Uomo nei cicli della Natura e nel movimento delle "sfere" nel cielo. L'Alighieri conosceva perfettamente i complessi moti dei pianeti e degli astri, arrivando a comprendere i meccanismi della processione equinoziale, codificati da Ipparco di Nicea nel II secolo a.C. Siamo certi che il Padre della lingua italiana fu "soltanto" un grande letterato? È possibile scoprire nella sua più grande opera le tracce di un sapere che non doveva essere rivelato a tutti?
La dott.ssa Chiara Dainelli in questa sua prima opera è riuscita a sollevare il velo di Maya che protegge la Divina Commedia, proponendo spunti di ricerca letterari, storici, teologici e filosofici, che conducono a imprevisti legami culturali e sapienziali tra il mondo occidentale e quello orientale. Comprendere il raffinato simbolismo delle stelle equivale a penetrare il vero significato del viaggio dantesco e dissolvere l'ombra dell'ignoranza per lasciar risplendere il bagliore della Conoscenza. Verso dopo verso si esce dalla selva oscura per riveder le stelle, per avere il privilegio di contemplare finalmente la magnificenza della luce di Dio. Per aspera ad astra…

Sommario:
pag. 10 Prefazione
13 I. Le radici dell'astronomia nel mondo antico
15 Le scoperte mesopotamiche ed egizie
16 La sfera celeste
19 Ipparco di Nicea e la precessione equinoziale
25 II. Dante Alighieri, la Scienza e l'ignoto
26 Un passo indietro
28 Dante e gli equinozi, quando tutto ebbe inizio
33 III. La struttura dell'Inferno e del Purgatorio
Relazioni con la precessione equinoziale
35 Regesto dei luoghi astronomici della Divina Commedia
37 I° Cantica: Inferno
46 II° Cantica: Purgatorio
67 IV. L'identificazione del Paradiso
70 Il Cielo della Creazione
78 Le virtù e lo Zodiaco
86 La metafisica dantesca
93 La scoperta dell"aere nostro": l'Atmosfera
95 Qual è il segreto della Commedia? Intervista al Prof. Gianni Oliva
99 V. Fede e Scienza
L'Occidente incontra l'Islam
102 L'Astronomia araba medievale
103 Gli scienziati arabi e Dante
105 L'errore della trepidazione
106 Maometto e Alì nel XXVIII Canto dell'Inferno
111 VI. La Via della Purezza
Il rapporto tra Sufismo e Divina Commedia
115 La storia del Sufismo
119 Chi era Guénon?
120 La "realizzazione metafisica"
122 L'esoterismo di Dante
126 La "Dottrina dei Cicli Cosmici"
130 La Via iniziatica, l'Ermetismo e la Comedìa. Intervista a Stefano Mayorca
137 Epilogo
139 Bibliografia


ARGOMENTO: , , , , ,
GENERE: , ,