Il mezzogiorno medievale. Normanni, svevi, angioini, aragonesi nei secoli XI-XV


PREZZO : EUR 23,90€
CODICE: ISBN 884301790X EAN 9788843017904
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 703
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Il mezzogiorno medievale. Normanni, svevi, angioini, aragonesi nei secoli XI-XV

PREZZO : EUR 23,90€

CODICE :
ISBN 884301790X
EAN 9788843017904

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 703

ANNO:
2012

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
284 pagine
Brossura
cm 15 x 22 x 1,4
gr 390

NOTE:
Seconda ristampa (prima edizione nella collana Studi superiori: 2011)
Prima edizione nella collana Università: 2000

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e quarta di copertina:
Questo libro intende ripercorrere le vicende del Mezzogiorno peninsulare e della Sicilia dall'XI al XV secolo con un linguaggio appropriato anche ai non specialisti e in una chiave interpretativa e didattica attenta sia alle fonti sia alle più recenti indagini storiografiche. Ricostruendo l'intreccio tra politica, istituzioni, economia, società, cultura - senza dimenticare la dimensione della vita quotidiana -, questo volume offre una puntuale ricostruzione degli eventi che portarono all'insediamento normanno e alla monarchia di Federico II, al dominio di Carlo I d'Angiò, al Vespro, alla frattura del regno e alla sua successiva riunificazione con Alfonso il Magnanimo, all'arrivo di Carlo VIII a Napoli e al regno di Ferdinando il Cattolico in Sicilia.
Sempre visibile rimane, nel corso del testo, il richiamo alle forze profonde della storia e alle loro spinte propulsive radicate nelle diversità locali e temporali: il mondo rurale e i metodi di coltivazione; il sistema feudale e l'aristocrazia urbana; le città e le loro valenze politiche ed economiche.

Indice:
pag. 12 Elenco delle abbreviazioni
13 Premessa
15 1. L'insediamento normanno
15 1.1. L'incontro con Melo di Bari
18 1.2. La contea di Aversa e il ducato di Melfi
20 1.3. Roberto il Guiscardo
23 1.4. L'impalcatura feudale e i poteri del duca
27 2. La conquista di Sicilia
27 2.1. Le vicende militari
29 2.2. Aggregazioni economiche e sociali e indirizzi di potere
33 2.3. Ordinamento amministrativo, finanziario, ecclesiastico
35 2.4. La reggenza di Adelasia
37 3. La fondazione della monarchia
37 3.1. L'unificazione dei domini normanni
38 3.2. Caratteri e funzionalità della monarchia
40 3.3. L'organizzazione feudale
42 3.4. La vita cittadina
43 3.5. La politica mediterranea
44 3.6. Cultura e società
47 4. Il declino della monarchia
47 4.1. La politica di Guglielmo I
50 4.2. La reggenza di Margherita di Navarra
52 4.3. Guglielmo II
54 4.4. L'eredità di Costanza
56 4.5. La promotio regia di Tancredi
57 4.6. Enrico VI
61 5. La monarchia di Federico II
61 5.1. Il progetto meridionale di Innocenzo III
62 5.2. Restaurazione sveva del potere regio
65 5.3. Apparato amministrativo e finanziario
67 5.4. Le Costituzioni di Melfi e l'identità della monarchia
69 5.5. Città e ceti urbani
71 5.6. Campagne, produzione agricola, ceti rurali
75 5.7. Lo scontro col papato
76 5.8. Cultura e potere alla corte sveva
78 5.9. Manfredi
85 6. La monarchia di Carlo I d'Angiò
86 6.1. La tragica vicenda di Corradino
87 6.2. Corona, feudatari, classi rurali
90 6.3. Città e ordinamenti cittadini
94 6.4. Napoli capitale e gli uffici del regno
98 6.5. Il progetto politico angioino
100 6.6. Il Vespro siciliano
103 7. Catalani e aragonesi in Sicilia
104 7.1. L'ambiguo progetto della Corona d'Aragona
106 7.2. Federico III re di "Trinacria"
111 7.3. Progressivo sfaldarsi delle istituzioni regie
115 7.4. Il governo dei "quattro vicari"
117 7.5. I Martini e la restaurazione regia
121 7.6. Intrecci con la feudalità
123 7.7. Timido dialogo con le città
127 7.8. Spazio e ruolo del parlamento
129 7.9. Bianca di Navarra
131 7.10. Sancita a Caspe l'annessione all'Aragona
137 8. Angioini e durazzeschi nel Mezzogiorno peninsulare
138 8.1. I "capitoli" di San Martino e la monarchia di Carlo II d'Angiò
142 8.2. Gli anni di Roberto d'Angiò
146 8.3. Monarchia, Chiesa, feudalità
148 8.4. Continua la guerra con la Sicilia
150 8.5. Ruolo di Napoli e dei centri urbani
154 8.6. Cultura nel regno e alla corte di Roberto
158 8.7. Giovanna I e Luigi di Taranto
163 8.8. Da Carlo III di Durazzo a Ladislao
165 8.9. Il regno di Giovanna II
171 9. Alfonso il Magnanimo e la riunificazione del regno
173 9.1. Struttura feudale come sistema di governo e come modo di vivere
175 9.2. Organizzazione dello Stato
178 9.3. Centri urbani e apparati di potere
184 9.4. Vita di corte e produzione culturale
187 9.5. Cultura e organizzazione della scuola in Sicilia
189 9.6. Poteri, programmi e compromessi di Alfonso in Sicilia
191 9.7. Alienazione dei centri demaniali e precarietà di vita delle popolazioni
194 9.8. Dinamiche cittadine e gruppi di potere
196 9.9. Tumulti popolari e autonomie urbane
198 9.10. Struttura produttiva, rapporti di lavoro, "maestranze"
205 10. Lotte dinastiche e dissoluzione del regno
205 10.1. Politica estera di Alfonso il Magnanimo
209 10.2. Successione di Ferrante al trono di Napoli
212 10.3. Ristrutturazione della monarchia e preminenza di Napoli
214 10.4. Cultura di corte
215 10.5. Pericolo turco e congiura deí baroni
219 10.6. Arriva Carlo VIII
220 10.7. Morte di Alfonso e vicende di Sicilia
224 10.8. Ferdinando detto il Cattolico
227 10.9. Il problema del "primato" fra città
228 10.10. Soluzione iberica del governo dell'isola
231 10.11. Sant'Uffizio e cacciata degli ebrei
237 Bibliografia
259 Indice delle cose notevoli
267 Indice dei nomi di luogo e di persona


ARGOMENTO: , , , , , , ,
GENERE: , ,