Seconda di copertina:
Definiamo erpoca romanica il tempo in cui la vita cristiana si struttura in civilizzazione, quel tempo in cui l'unione tra l'architettura e la scultura, la pittura, le arti dette minori assume un ruolo di privilegio nel cammino dell'uomo. Si manifesta allora nella scultura la continuità di quel genio creativo che ritroveremo nel Rinascimento italiano, nella musica tedesca, nella pittura francese. Non una scuola ma un'epopea che ha inizio con Moissac e la presa di Gerusalemme, e la cui fine è annunciata dalla morte di san Luigi. Il primo grande stile cristiano. André Malraux
Indice:
PRIMA PARTE
pag. 9 Architettura, scultura e mosaico, Xavier Barral i Altet
13 Urbanistica e paesaggio rurale
25 castelli e fortificazioni: espressione architettonica dei feudi
37 Architettura religiosa in Francia e nella Penisola Iberica
69 Scultura monumentale e stile romanico
103 Iconografia monumentale: i giochi della religione e del potere
121 Architettura e scultura religiose nelle Isole Britanniche e in Norvegia
145 Mosaico pavimentale
CAPITOLO SECONDO
159 Le arti del colore, François Avril
159 Francia
205 Inghilterra
231 Penisola Iberica
CAPITOLO TERZO
261 Le arti suntuarie, Daniela Gaborit-Chopin
265 Scandinavia
269 Irlanda
275 Inghilterra e il regno dei Plantageneti
297 Nord-ovest e centro della Francia
303 Penisola Iberica
317 Smalti meridionali
331 Suger o del gotico
337 L'immaginario cristiano, André Malraux
SECONDA PARTE
343 Il legno. Dall'artigianato al capolavoro, Xavier Barral i Altet
359 Itinerario parallelo
TERZA PARTE
Documentazione generale
384 Piani e ricostruzioni
412 Tavola cronologica
421 Manoscritti riprodotti
423 Bibliografia
431 Indice analitico
447 Carte geografiche
457 Fonti iconografiche.