Introduzione alla lettura del "Decameron" di Boccaccio


PREZZO : EUR 20,00€
CODICE: ISBN 8858110528 EAN 9788858110522
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 658
DISPONIBILITA': Esaurito


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Introduzione alla lettura del "Decameron" di Boccaccio

PREZZO : EUR 20,00€

CODICE :
ISBN 8858110528
EAN 9788858110522

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 658

ANNO:
2014

DISPONIBILITA':
Esaurito

CARATTERISTICHE TECNICHE:
220 pagine
Brossura
cm 14 x 21 x 1,8
gr 290

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e quarta di copertina:
«Comincia il libro chiamato Decameron cognominato prencipe Galeotto, nel quale si contengono cento novelle in diece dì dette da sette donne e da tre giovani uomini».
Questo libro introduce all'opera che ha mutato il cammino dell'intera narrativa occidentale attraversandone la storia compositiva, l'architettura della narrazione, i temi e il sistema dei personaggi, le coordinate della lingua e dello stile, così da proporne una nuova interpretazione complessiva.

Indice:
pag. 3 I. Tra storia e letteratura
3 I.1. Il Decameron e la peste
10 I.2. Il Decameron nella storia letteraria di Boccaccio
15 I.3. Novella: il carattere "verbale" di un sostantivo
21 I.4. Teoria della novella
25 II. La composizione e la trasmissione
25 II.1. Prima del Decameron
30 II.2. Scrivere il Decameron
36 II.3. Tornare al Decameron
39 II.4. La trasmissione
41 III. L'architettura dell'opera
41 III.1. Tre cerchi
43 III.2. L'immagine dell'Autore
48 III.3. Il posto del Lettore: anzi, delle Lettrici
53 III.4. La cornice: un sistema statico
59 III.5. La brigata: un sistema dinamico
65 IV. Le coordinate dell'azione
65 IV.1. L'identikit del personaggio e la complessità del caso
78 IV.2. Una ricca stratigrafia sociale
101 IV.3. Cronotopi e personaggi
110 IV.4. Firenze
117 V. Le forme dell'azione
117 V.1. La questione del realismo
119 V.2. Fortuna e ingegno
125 V.3. L'amore
132 V.4. Lo spazio del meraviglioso
138 V.5. La cortesia: un problematico modello ideale
148 V.6. Ridere e sorridere
157 V.7. Piangere
163 VI. La lingua e lo stile
163 VI.1. Generi, registri, modi narrativi
165 VI.2. La lingua "nel" Decameron: livelli espressivi, dialogicità, prospettivismo
175 VI.3. La sintassi e la costruzione del racconto
181 VII. Il libro della convivenza
181 VII.1. Convivere
185 VII.2. Oralità e scrittura
189 VII.3. La responsabilità dell'interpretazione
193 VII.4. L'«oppinione»
197 Bibliografia
213 Ringraziamenti


ARGOMENTO: , , ,
GENERE: , ,