La bottega dello speziale. Venetia 1118 d.C.


PREZZO : EUR 18,00€
CODICE: ISBN 8866327182 EAN 9788866327189
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE :
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
La bottega dello speziale. Venetia 1118 d.C.

PREZZO : EUR 18,00€

CODICE :
ISBN 8866327182
EAN 9788866327189

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:


ANNO:
2016

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
352 pagine
Brossura con alette
cm 13,5 x 21 x 2,7
gr 390

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e note di copertina:
La saga medievale sulla nascita di Venezia si tinge di mistero.
Un viaggio inedito e stupefacente in una Venezia medievale, mai narrata prima.
In una Venezia medievale sconvolta da una carestia devastante e dai festeggiamenti di un carnevale dominato da istinti primordiali ed eccessi di ogni genere, i protagonisti della Bottega dello speziale inseguono un sogno di rinascita, l'illusione millenaria di sconfiggere la morte. La giovane Costanza, della nobile famiglia Grimani, scompare nel nulla. Lo scriba, Edgardo, promette che la riporterà alla sua famiglia e si mette alla ricerca della fanciulla. Medici, speziali, becchini, mercanti orientali, fiolari, molti sembrano coinvolti nel mistero della sparizione. Magister Abella, ambigua alleata di Edgardo, unica donna che svolge la professione di medico nella Venezia del 1118, ci accompagna alla scoperta dei segreti e delle pratiche mediche di quell'epoca. Insieme a lei entreremo nella bottega dello speziale Sabbatai, dove si preparano rimedi e intrugli di ogni sorta. Edgardo vive nel ricordo di un amore perduto, la schiava Kallis, scomparsa nelle acque della laguna durante una terribile tempesta. In seguito al ritrovamento di un corpo perfettamente conservato sotto i fanghi di un'isola sommersa, Edgardo farnetica di una rinascita della sua amata e accarezza l'illusione di aver sconfitto la morte.

Indice:
pag. 9 I. Metamauco
13 II. Ca' Grimani
23 III. La bottega dello speziale
30 IV. Il mercante
38 V. Magister Abella
49 VI. Monastero di San Zaccaria
61 VII. Un nastro di seta
71 VIII. Luna in Pesci
82 IX. Amurianum
92 X. Umori
100 XI. Torcellus
112 XII. Judeus
119 XIII. Vaiolo
127 XIV. La ricetta
138 XV. La muda del trafego
149 XVI. La vergine delle margarite
155 XVII. Carnem levare
164 XVIII. Natrum
174 XIX. Inspectio
186 XX. Luprio
196 XXI. Lo sgionfo e il bergamasch
204 XXII. Arzanà
214 XXIII. Tataro
224 XXIV. Alla Testa d'Oro
233 XXV. La gobba
242 XXVI. Erodoto di Alicarnasso
253 XXVII. Il contratto
264 XXVIII. Il ritorno
272 XXIX. Il nido
279 XXX. Litus Mercedis
288 XXXI. Pena capitale
297 XXXII. Avicenna
306 XXXIII. La cripta
313 XXXIV. Rinascita
320 XXXV. La festa delle Marie
331 GLOSSARIO


ARGOMENTO: , , ,
GENERE: , ,