Commento dell'editore e terza di copertina:
La Guardia varangiana - il reggimento di guerrieri vichinghi che proteggeva l'imperatore di Bisanzio - fu uno dei più famosi contingenti mercenari della storia. All'inizio alleati nelle guerre dell'imperatore Basilio II nel tardo X secolo, i varangi diventarono famosi come coraggiose, spietate e fedeli guardie del corpo imperiale. Al loro apice, la brama di ricchezza e gloria spinse molti vichinghi e anglosassoni a intraprendere il lungo viaggio verso la città dorata di Costantinopoli, o "Miklagard". Questo libro, in cui sono descritti la storia, i compiti, l'organizzazione e l'equipaggiamento dei varangi, è illustrato con rare fotografie e tavole dei loro ricchi indumenti, armature e armi.
Indice:
pag. 9 Introduzione
11 Cronologia
16 Tavole
21 Capitolo 1. Storia della guardia
33 Capitolo 2. Composizione etnica
38 Tavole
47 Capitolo 3. Organizzazione
57 Capitolo 4. In difesa dell'imperatore
64 Tavole
73 Capitolo 5. Equipaggiamento e armi
87 Capitolo 6. Abbigliamento
93 Bibliografia
97 Indice dei nomi