La Medicina dei Longobardi


PREZZO : EUR 22,00€
CODICE: ISBN 8861020488 EAN 9788861020481
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Introduzione di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 1
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
La Medicina dei Longobardi

PREZZO : EUR 22,00€

CODICE :
ISBN 8861020488
EAN 9788861020481

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Introduzione di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 1

ANNO:
2008

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
151 pagine
16 tavole a colori
Cartonato con sovracoperta
cm 15,5 x 23,5 x 2
gr 532

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e quarta di copertina:
Se l'oggetto principale di questo volume è la trattazione della disciplina medico-sanitaria nell'àmbito di quella civiltà longobarda che segnò a lungo la storia della penisola italiana - dall'età del suo più alto fulgore (VIII secolo), fino al crepuscolo mediterraneo dei duchi campani ed oltre –, occorre sottolineare che l'indagine sull'argomento compiuta da Franco Fornasaro muove da una premessa fondamentale per il quadro che egli ha inteso delineare. Qualificata come "obbligata" nel primo dei nove capitoli che compongono l'opera, tale premessa - che trova costanti contrappunti nell'intero svolgersi dello studio - vuole smentire il "ruolo liberticida e puramente di rottura" che, secondo una tradizione mai sopita, avrebbero avuto i longobardi rispetto alla cultura latina; esistono invece - rileva l'Autore - legami ed elementi di scambio fra la società longobarda e quella tardo-romana, segni che indicano un piano di continuità storica, benché entro un processo di transizione inevitabilmente conflittuale nel quale si misurano le due culture. Ed è proprio dallo sfondo di un confronto sofferto che emergono due figure, portatrici di due visioni apparentemente inconciliabili, che recano in sé una valenza fortemente simbolica della loro Età: Paolo Diacono, storico, ancestrale cantore dell'epica longobarda; e Paolino d'Aquileia, imbevuto di cultura latina, futuro patriarca di quella città. Entrambi, intelletti d'eccellenza, furono guidati dal faro di Cividale; entrambi, due facce della stessa medaglia, operarono per un progetto di convivenza fra popoli e culture diverse, probabilmente il primo progetto di creazione di un ordine europeo unitario.
Questa è la cornice che, in una ricca articolazione di motivi, ispira il percorso di Fornasaro, laddove egli entra nella storia descrivendo l'impatto di una Medicina ancestrale (quella che affonda le proprie radici nel periodo baltico-pannonico) sulle dotte Medicine romane e bizantine, cogliendo il rapporto fra la Medicina longobarda e le cure monastiche coeve (sostanziate nella massima benedettina infirmis ante omnia et super omnia cura adhibenda est), definendo il ruolo delle strutture ospedaliere del tempo, evidenziando come la pratica della medicina, non più disgiunta dal ruolo professionale e sociale di chi la esercita, fa sì che la figura del medico venga sancita giuridicamente nel Diritto longobardo.
La Medicina dei Longobardi è completato da due appendici: la prima offre un dettagliato elenco delle species botaniche medicinali trattate nel testo e alcuni loro impieghi fino all'XI secolo; la seconda presenta un glossario di termini medici e fitoiatrici.

Indice:
11 Introduzione, Giorgio Cosmacini
17 Una premessa obbligata: l'influenza di Paolo e Paolino alla fine dell'VIII secolo d.C. Il loro segno indelebile nella storia della Langobardia italiana e dell'Europa altomedioevale
23 Elementi di etnoiatria longobarda durante il periodo baltico-pannonico
29 Il contatto longobardo con la Medicina romana e bizantina
33 La civiltà longobarda nella lettura dell'Historia di Paolo Diacono
43 La Medicina longobarda nella lettura dell'Historia di Paolo Diacono
51 Elementi di Diritto longobardo
59 Un sito sicuro in epoca longobarda: il centro monastico articolato nelle sue varie sfaccettature
75 Alcuni medici sicuramente longobardi e alcuni stabilimenti ospedalieri
83 Omaggio al Friuli longobardo e contesti medici con notule terminologiche
91 Il crepuscolo longobardo e la Langobardia minor
Appendice I
99 Elenco delle species trattate nel testo e alcuni usi medioevali fino all'XI secolo
Appendice II
135 Piccolo glossario di alcuni termini medici e fitoiatrici trattati nel testo
139 Sergio Sandrino
141 Ringraziamenti
143 Indice dei nomi citati
147 Bibliografia.


ARGOMENTO: , , , ,
GENERE: , ,