La nascita del Purgatorio


PREZZO : EUR 13,50€
CODICE: ISBN 8806183877 EAN 9788806183875
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Traduzione di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 357
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
La nascita del Purgatorio

PREZZO : EUR 13,50€

CODICE :
ISBN 8806183877
EAN 9788806183875

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Traduzione di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 357

ANNO:
1996

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
XII-428 pagine
Brossura
cm 12 x 19,5 x 2
gr 297

NOTE:
Titolo originale: La Naissance du purgatoire
Edizione inglese: The Birth of Purgatory

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e quarta di copertina:
La piú grande rivoluzione spirituale e sociale dell'Occidente.  
Perché il Purgatorio "nasce" proprio nel secolo XII? Il grande storico francese ci accompagna in un avvincente studio della società e della filosofia medievali.
Secondo Lutero, il Purgatorio era un «terzo luogo» ignorato dalle Scritture. È solo alla fine del XII secolo che nasce la credenza in un luogo intermedio dell'aldilà: un evento che va oltre la storia della religione e della spiritualità, e che Le Goff collega alle nuove strutture sociali e politiche del feudalesimo e alle conquiste economiche, agricole e mercantili del secolo. Le grandi sistemazioni culturali, filosofiche e anche teologiche che avevano governato fino allora il modo di pensare e di vivere dell'uomo medievale sono radicalmente messe in discussione.
La nascita del Purgatorio, attraverso un attento studio della società medievale e della mentalità collettiva, dimostra infatti come l'affermarsi di una nuova visione del mondo abbia fatto sí che il peccato non decidesse tragicamente il destino dell'anima umana, ma che fosse possibile salvarsi in un «secondo regno, dove l'umano spirito si purga e di salire al cielo diventa degno».

Indice:
Il terzo luogo
pag. 3 L'importanza del Purgatorio
4 Prima del Purgatorio
7 Lo spazio come elemento di riflessione
7 Logica e genesi del Purgatorio
9 Immaginare il grado intermedio
11 Raffigurazione della pena: il fuoco
16 Solidarietà: i vivi e i morti
17 Il dossier del Purgatorio
18 Teologia e cultura popolare
PARTE PRIMA. Gli aldilà prima del Purgatorio
23 I. Le visioni antiche
24 Le tre vie indú
25 Iran: il fuoco e il ponte
25 Egitto: l'immaginario infernale
27 La discesa agli Inferi in Grecia e a Roma
28 Una filosofia della reincarnazione: Platone
30 Un precursore: Enea agli Inferi
32 Gilgamesh agli Inferi
33 Un aldilà opaco e tenebroso: lo sheol ebraico
37 Le visioni apocalittiche giudaico-cristiane
44 Una fonte: l'Apocalisse di Paolo
48 Gli ebrei scoprono un aldilà intermedio
51 Il Purgatorio cristiano esiste in germe nella Scrittura?
54 La discesa di Cristo agli Inferi
55 Preghiere per i morti
57 Un luogo di ristoro: il refrigerium
60 La prima concezione di un Purgatorio: la visione di Perpetua
II. I padri del Purgatorio
63 Ad Alessandria, due "fondatori" greci del Purgatorio
69 Il cristianesimo latino: sviluppi e incertezze dell'aldilà
74 Il vero padre del Purgatorio: Agostino
77 La morte di Monica: pregate per lei
81 Dopo il 413. Dure pene purgatorie, tra la morte e il Giudizio, per i non del tutto buoni
90 Agostino e gli spiriti
93 Il fuoco purgatorio e l'escatologia di Agostino
97 Un falso padre del Purgatorio: Cesario di Arles
99 Storie di Purgatorio in terra: Gregorio Magno, ultimo padre del Purgatorio
108 III. L'alto Medioevo: ristagno dotttinale e fiorire di visioni
109 L'aldilà agostiniano di tre spagnoli
112 Altri aldilà "barbari"
116 Indifferenza e tradizionalismo carolingi e postcarolingi
119 Aldilà ed eresia
121 La serie delle visioni: i viaggi nell'aldilà
126 Il "fondatore" delle visioni medievali dell'aldilà: Beda
127 La visione di Drythelm: un luogo riservato alla purgazione
131 Un sogno barocco e delirante dell'aldilà: la visione di Wetti
133 Politicizzazione dell'aldilà: la visione di Carlo il Grosso
137 La liturgia: vicinanza e lontananza del Purgatorio
140 La commemorazione dei morti: Cluny
PARTE SECONDA. Il secolo XII: nascita del Purgatorio
145 Il secolo del grande slancio
IV. Il fuoco purgatorio
148 Agli inizi del secolo XII: esperienze e indecisioni
151 Un testimone di incertezze: Onorio Augustodunense
154 Il fuoco nell'ambiente monastico
156 Il fuoco presso i teologi urbani
157 Il fuoco nella letteratura in vernacolo
158 Quattro grandi teologi e il fuoco: abbozzo di un trattato degli ultimi tempi
159 Un canonico parigino: Ugo di San Vittore
162 Un cistercense: san Bernardo
163 Un monaco canonista: Graziano da Bologna
165 Un maestro secolare parigino: il vescovo Pier Lombardo
167 Testimonianze minori
170 Elaborazioni parigine
V. "Locus purgatorius": un luogo per la purgazione
172 Fra il 1170 e il 1180: autori e date
179 Un falsario del Purgatorio
183 I primi ospiti del Purgatorio: san Bernardo
184 I primi teologi del Purgatorio: Piero il Cantore e Simone di Tournai
187 La primavera parigina e l'estate cistercense
189 Purgatorio e lotta contro l'eresia
194 Il ritardo dei canonisti
195 Verso il 1200: il Purgatorio si insedia
VI. Il Purgatorio tra la Sicilia e l'Irlanda
199 Visioni monastiche: i fantasmi
203 Quattro viaggi monastici nell'altro mondo
204 1. Una donna nell'aldilà: la madre di Gilberto di Nogent
207 2. A Montecassino: Alberico di Settefrati
212 3. In Irlanda: l'aldilà senza purgatorio di Tnugdal
215 4. La scoperta irlandese: il Purgatorio di san Patrizio
227 Il tentativo siciliano
231 L'infernalizzazione del Purgatorio e i suoi limiti
235 VII. La logica del Purgatorio
236 L'aldilà e i progressi della giustizia
240 Nuove concezioni del peccato e della penitenza
246 Un materiale per il Purgatorio: i peccati veniali
249 Da due (o quattro) a tre: tre categorie di peccatori
253 Schema logico e realtà sociali: un intermedio decentrato
256 Mutazioni degli schemi mentali: il numero
259 Lo spazio e il tempo
260 La conversione al terreno e alla morte individuale
PARTE TERZA. Il trionfo del Purgatorio
VIII. La sistemazione scolastica
267 Un trionfo attenuato
272 Il Purgatorio come continuazione della penitenza terrena: Guglielmo di Alvernia
277 Il Purgatorio e i maestri mendicanti
277 I francescani
277 1. Dal commento di Pier Lombardo a una scienza dell'aldilà: Alessandro di Halès
282 2. Bonaventura e i fini ultimi dell'uomo
289 I domenicani
290 1. Il disegno scolastico del Purgatorio: Alberto Magno
298 2. Un manuale di volgarizzazione teologica
302 3. Il Purgatorio nel cuore dell'intellettualismo: Tommaso d'Aquino e il ritorno dell'uomo a Dio
314 Il rifiuto del Purgatorio
314 1. Gli eretici
317 2. I Greci
320 Prima definizione pontificale del Purgatorio (1254)
321 Il secondo concilio di Lione e il Purgatorio (1274)
324 Purgatorio e mentalità: Oriente e Occidente
327 IX. Il trionfo sociale: la pratica pastorale e il Purgatorio
328 Il tempo contato
334 Nuovi viaggi nell'aldilà
337 Il Purgatorio nella predicazione: gli exempla
338 Un precursore: Giacomo di Vitry
340 Due grandi volgarizzatori del Purgatorio
341 I. Il cistercense Cesario di Heisterbach
345 L'usuraio di Liegi: Purgatorio e capitalismo
347 Il Purgatorio è speranza
353 II. Il domenicano Stefano di Bourbon e l'infernalizzazione del Purgatorio
362 Il Purgatorio e le beghine
364 Il Purgatorio e la politica
365 Il Purgatorio nella Leggenda aurea
369 Una santa del Purgatorio: Lutgarda
371 I vivi e i morti: testamenti e obituari
374 Il Purgatorio in lingua volgare: il caso francese
376 Le indulgenze per il Purgatorio: il giubileo del 1300
377 Il persistere dell'ostilità verso il Purgatorio
381 X. Il trionfo poetico: la Divina Commedia
382 Il sistema dantesco del Purgatorio
386 La montagna della Purgazione
387 La legge del progresso
388 Purgatorio e peccati
390 L'anti-purgatorio
393 Il fuoco
394 Purgatorio e Inferno: il pentimento
397 La speranza
399 L'aiuto dei vivi
401 Il tempo del Purgatorio
403 Verso la luce
405 La ragione del Purgatorio
Appendici
413 I. Bibliografia del Purgatorio
414 II. Purgatorium: storia di una parola
419 III. Prime immagini
421 IV. Opere recenti
427 Ringraziamenti.


ARGOMENTO: , , , ,
GENERE: , ,