Commento dell'editore e seconda di copertina:
In un territorio di grande transito per uomini, idee, commerci e poteri locali, Capua rappresenta un documento prezioso dell'iter evolutivo di un insediamento urbano dalla tarda antichità all'alto Medioevo. Fiorentissima urbs romana, oggi Santa Maria Capua Vetere, sul finire del VI secolo diviene gastaldato dei Longobardi, nell'840 dà vita, per gemmazione, sulla collina del Triflisco, al campo trincerato di Sicopoli con dignità comitale e, distrutta dai Saraceni nell'841, è rifondata per volere della gens del conte-gastaldo Landolfo, nella pianura sul fiume Volturno.
Nobilitata dalla presenza dei principi della patria longobarda e dalla corte, Capua esercita una forza di attrazione centripeta, alla quale nessuno sembra potersi sottrarre: anche i benedettini di Montecassino e i monaci vulturnensi non possono tenersi lontani da quella città che, di lì a qualche anno, sarebbe diventata la capitale di un vasto stato, ristabilendo l'unità delle terre longobarde meridionali.
Indice:
pag. 9 Abbreviazioni e Sigle
11 Premessa
17 Introduzione
Parte prima. La trasformazione dello spazio urbano
21 Cap. 1. L'identità tardoantica
21 1.1 La cristianizzazione dello spazio urbano
35 1.2 La basilica extraurbana di San Prisco
43 1.3 La cattedrale di Costantino
51 1.4 La cattedrale di Simmaco
59 Cap. 2. La conquista longobarda
73 Cap. 3. Sicopoli, la città perduta
73 3.1 Le vicende politico-militari
81 2.2 Un tipo di civitas
90 3.3 La città 'di pietra'
95 Cap. 4. La fondazione della nuova Capua
99 4.1 L'eredità ideologica
105 4.2 L'eredità materiale
111 4.3 L'ethnos
Parte seconda. La configurazione degli spazi medievali
127 Cap. 1. Gli 'oggetti'
127 1.1 Il circuito murario, il sistema viario e le porte urbiche
138 1.2 Il Sacrum Palatium
149 1.3 Le cappelle 'a Corte'
162 1.4 La cattedrale
171 Cap. 2. La difficile divisione dell'episcopio
181 Cap. 3. Le celle capuane di San Vincenzo al Volturno e di Montecassino
183 3.1 Le direttrici politiche
185 3.2 Le pertinenze vulturnensi
189 3.3 Le insulae monastiche
195 3.4 Nobilium capuanorum ortus familia
201 3.5 La tutela capuana
206 3.6 L'insula cassinese
213 Conclusione
223 Tavole
230 Figure
255 Bibliografia
269 Indice dei nomi
279 Indice dei luoghi