BUONE CONDIZIONI
Sommario:
pag. 19 I - La Val di Chiana
25 II - Notizie storico-politiche della Val di Chiana
29 III - Il pozzo di San Giliberto
35 IV - Con la croce e con l'aratro: l'abbazia benedettina
51 V - Attraverso sette diocesi
61 VI - Arezzo e Chiusi
65 VII - Un papa a Farneta
67 VIII - Il castello di Farneta e Cortona
77 IX - Gli abati commendatari e i monaci olivetani
91 X - Il colpo di grazia del Granduca
93 XI - La chiesa di Farneta ieri e oggi
103 XII - Guida per la visita alla chiesa
113 XIII - Una perla: la cripta
125 XIV - Il piccolo museo
131 XV - Farneta… due milioni di anni fa
137 XVI - I lavori recenti
147 XVII - Altre chiese in Farneta
151 XVIII - Le case coloniche del Settecento e le "casine" di terra battuta
159 XIX - Programma di lavori
161 Appendice I: Privilegio di Enrico II, del 1014
169 Appendice II: Libro dei Censi, del 1238
173 Appendice III:
173 Documento I: Manoscritto 1421, del 1238 (Perugia)
174 Documento II: Libro dei Benefici, del 1304 (Perugia)
175 Appendice IV: Bolla di Niccolò V, del 18 Maggio 1452
179 Appendice V:
179 Documento I: Concordato tra Cortona e Farneta, dell'8 Aprile 1278
180 Documento II: Confermatorio del precedente, del 20 Settembre 1278
181 Appendice VI: Elenco dei Priori di Farneta del clero secolare, dopo la soppressione del Monastero (1779)
183 Appendice VII: L'ultima guerra mondiale a Farneta
189 Appendice VIII: Guida rapida per la visita dell'Abbazia di Farneta (Cortona)
193 Nota bibliografica
206 Indice delle illustrazioni
208 Referenze fotografiche