L'apprendista stregone. Astrologia, cabala e arte lulliana in Pico della Mirandola e seguaci

BUONE CONDIZIONI

PREZZO : EUR 48,00€
CODICE: ISBN 8831762117 EAN 9788831762113
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : . Critica
DISPONIBILITA': In esaurimento


TITOLO/DENOMINAZIONE:
L'apprendista stregone. Astrologia, cabala e arte lulliana in Pico della Mirandola e seguaci
BUONE CONDIZIONI
PREZZO : EUR 48,00€

CODICE :
ISBN 8831762117
EAN 9788831762113

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
. Critica

ANNO:
1995

DISPONIBILITA':
In esaurimento

CARATTERISTICHE TECNICHE:
455 pagine
Brossura
cm 15,5 x 21,5 x 1,5
gr 335

NOTE:
VOLUME IN BUONE CONDIZIONI

DESCRIZIONE:

Quarta di copertina:
Giovanni Pico, il cadetto dei signori della Mirandola, fece provocazioni estreme: appena giunto nella Firenze dominata dalla cultura greca e dalla filosofia di Ficino gli fece un contraddittorio petulante ma geniale; circondato da bravi rapì una donna; ma soprattutto si fece arrestare per eresia provocando un vero e proprio incidente internazionale. Questo protonotario apostolico iniziò così, in modo un po' irresponsabile, le sue avventure intellettuali e presto si trovò nei guai come un vero e proprio apprendista stregone.
Di recente Pico è diventato un caso storiografico, ma qui non è trattato come tale, né fatto oggetto di una monografia. Analizzando la sua opera e quella sconosciuta di alcuni seguaci della prima generazione è invece messo a fuoco qualche problema storicamente rilevante: l'astrologia rinnovata nel quadro della magia naturale del Rinascimento, di cui proprio Pico diventerà il critico più influente; l'arte combinatoria di Raimondo Lullo e la cabala, tradizione mistica degli ebrei grazie alla quale i cristiani - ricorrendo all'altro per eccellenza - avrebbero potuto non solo convertirli ma anche fare scongiuri potentissimi.

Indice:
pag. 7 Avvertenza
11 Introduzione. Giovanni Pico della Mirandola, l'apprendista stregone
31 I. L'autore delle Novecento Tesi e il critico dell'astrologia
55 II. Il De auditu kabbalistico e la tradizione lulliana nel Rinascimento
55 Conclusiones cabalisticae e interessi lulliani del Pico
60 Cabala, platonismo, enciclopedismo nei lulliani del Rinascimento
64 Il lullismo delle scuole di Maiorca, Barcellona, Valenza, Alcalà e Parigi
68 L'Isagoge in Rhetoricam pseudolulliana
74 Pietro Mainardi da Verona autore del De auditu kabbalistico
80 Opere mediche del Mainardi
86 Cultura, metodi e fonti del Mainardi
95 La medicina astrologica
104 Le opere mediche del Mainardi e il De auditu kabbalistico
107 Le varie redazioni del De auditu kabbalistico e le parti soppresse nella stampa
112 Combinatoria ed enciclopedismo nel programma lulliano
116 Il Mainardi di fronte all'avicennismo e all'averroismo
122 Lo spurio Sermo Averrois de primo omnium rerum principio
124 Analisi delle tre redazioni del De auditu kabbalistico
128 Le opere lulliane perdute o progettate dal Mainardi
136 Temi lulliani, cusaniani e pichiani del Mainardi
142 Concordismo e apologetica: Averroè, Duns Scoto e la Cabala
148 Fortuna del De auditu kabbalistico
155 Di alcuni lulliani minori (Mario Massani, Paolo Scaligero, Giorgio Raguseo)
163 Concordismo cabalistico e lullismo all'epoca del Concilio di Trento
166 La ristampa del De auditu kabbalistico e Giordano Bruno
173 III. Cabala e Osservanza francescana. Un commentario inedito alle "Tesi" pichiane scampato al Sacco di Roma
201 IV. Dalle quaestiones agli essais. Postilla metodologica sull'autonomia e sui metodi della storia della filosofia rinascimentale
201 La storiografia sul pensiero del Rinascimento e le fonti non classiche
206 La stampa come agente di mutamento nel linguaggio filosofico
213 Filosofia latina o volgare, elitista o popolare, clandestina o pubblicata nel Rinascimento
219 Indice dei nomi
229 Indice delle fonti manoscritte


ARGOMENTO: , , , , , , ,
GENERE: , ,