L'ascesa dell'Europa cristiana

OTTIME CONDIZIONI

PREZZO : EUR 24,50€
CODICE: ISBN 8818880209 EAN 9788818880205
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Traduzione di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE :
DISPONIBILITA': In esaurimento


TITOLO/DENOMINAZIONE:
L'ascesa dell'Europa cristiana
OTTIME CONDIZIONI
PREZZO : EUR 24,50€

CODICE :
ISBN 8818880209
EAN 9788818880205

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Traduzione di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:


ANNO:
1994

DISPONIBILITA':
In esaurimento

CARATTERISTICHE TECNICHE:
194 pagine
Ill. b/n
Rilegato in tela con sovracoperta

NOTE:
VOLUME IN OTTIME CONDIZIONI
Titolo originale: The Rise of Christian Europe

DESCRIZIONE:

Seconda di copertina:
Il declino e il risveglio dell'Europa fra Medioevo e Rinascimento: è il tema di questa opera di ricerca nella quale Hugh Trevor-Roper esamina, da inediti punti prospettici, tutti i rilievi politici, economici e sociali della Cristianità fra '300 e '400.
La crisi era drammatica. Dopo le Crociate, Gerusalemme era tornata ai musulmani. I Turchi avanzavano. I monasteri avevano smarrito la loro funzione di fari spirituali. Infuriava la "peste nera". Eppure i paesi occidentali seppero trovare in se stessi la vitalità e lo slancio per ripartire alla conquista del mondo. Superata la civilissima Cina, e bloccato l'aggressivo espansionismo arabo, l'Europa conobbe uno sviluppo tanto rapido quanto prodigioso.
Secondo Trevor-Roper, tuttavia, la metamorfosi non fu dovuta allo splendore artistico del Rinascimento italiano. Nel vasto palcoscenico continentale, fu invece un paese piccolo e periferico ad assumere il ruolo di protagonista: il Portogallo. La dinastia degli Aviz, alla guida di una libera e multiforme società, accese la scintilla per un immenso impero coloniale che ebbe risultati spettacolari anche nel campo sociale e culturale.
Originali e illuminate, a volte genial-mente provocatorie, le teorie di Trevor-Roper offrono nuovi argomenti di dibattito agli studiosi di tutto il mondo. Con L'ascesa dell'Europa cristiana, l'autore propone la soluzione di enigmi storici spesso lasciati in ombra, come l'esistenza di un «Rinascimento medievale» ancora tutto da scoprire e da rivalutare.

Quarta di copertina:
E non c'è dubbio alcuno che l'ascesa dell'Europa occidentale, dopo il terribile caos degli anni bui del Medioevo (…) sia un miracolo.

Indice:
pag. 5 Prefazione
7 I. Le fasi del processo
29 II. La fine del mondo antico
57 III. Gli anni bui
81 IV. Le crociate
109 V. Il rinascimento medioevale
134 VI. L'Europa si volge a Occidente
163 Epilogo
169 Cronologia
173 Nota bibliografica
179 Indice dei nomi
185 Indice delle carte geografiche


ARGOMENTO: , , , ,
GENERE: , ,