Lettera agli Ebrei. Lettere I - II di Pietro. Lettere I - II - III di Giovanni. Lettere di Giacomo. Lettere di Giuda

OTTIME CONDIZIONI

PREZZO : EUR 21,00€
CODICE:
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :

EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : -
DISPONIBILITA': In esaurimento


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Lettera agli Ebrei. Lettere I - II di Pietro. Lettere I - II - III di Giovanni. Lettere di Giacomo. Lettere di Giuda
OTTIME CONDIZIONI
PREZZO : EUR 21,00€

CODICE :



AUTORE/CURATORE/ARTISTA :


EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:



ANNO:
2004

DISPONIBILITA':
In esaurimento

CARATTERISTICHE TECNICHE:
98 pagine
85 ill. colori
Cartonato stampato
cm 20,5 x 27,5 x 1,2
gr 607

NOTE:
Edizione speciale per Famiglia Cristiana
VOLUME IN OTTIME CONDIZIONI

DESCRIZIONE:

Edizione che accompagna il testo della Bibbia a splendide miniature tratte da codici antichi.

Indice:
pag. 5 Presentazione
6 I codici miniati
10 Introduzione alla Lettera agli Ebrei
LETTERA AGLI EBREI
PREMINENZA DI CRISTO
13 Capitolo I. Prologo - Superiorità di Gesù sugli angeli
14 Capitolo 2. Esortazione a non trascurare la salvezza offerta - Gesù è Salvatore - Convenienza della passione
CARATTERI DI CRISTO SACERDOTE
16 Capitolo 3. Fedeltà di Gesù e sua preminenza su Mosè - Esortazione alla fedeltà a Cristo
18 Capitolo 4. La parola di Dio - Esortazione alla fedeltà e alla fiducia
CRISTO SACERDOTE E VITTIMA
18 Capitolo 5. Gesù Salvatore - Digressione parenetica
20 Capitolo 6
20 Capitolo 7. Gesù, superiore ai sacerdoti levitici
22 Capitolo 8. Perfezione del ministero sacerdotale di Cristo
24 Capitolo 9. Il sacrificio di Cristo e il sacrificio dell'espiazione
25 Capitolo 10. Impotenza dei sacrifici dell'Antico Testamento - Efficacia del sacrificio di Cristo
PERSEVERANZA NELLA FEDE
26 Esortazione alla fedeltà verso Cristo
28 Capitolo 11. L'esempio dei patriarchi
29 Capitolo 12. Imitazione dell'esempio di Cristo - Il frutto pacifico della giustizia
30 Capitolo 13. Ultime raccomandazioni - Epilogo
LETTERE CATTOLICHE
35 Presentazione delle Lettere Cattoliche
PRIMA LETTERA DI PIETRO
39 Capitolo 1. Saluto e indirizzo - Elementi fondamentali della vita cristiana - Redenzione e santità
40 Capitolo 2. I cristiani, tempio spirituale - Rapporti con i non cristiani - Schiavi e padroni
42 Capitolo 3. Mariti e mogli - Il cristiano in un mondo ostile
43 Capitolo 4. La sofftrenza cristiana - Gioiosi nella prova
43 Capitolo 5. Raccomandazioni al popolo di Dio - Saluto finale
SECONDA LETTERA DI PIETRO
47 Capitolo 1. Saluto e indirizzo - Vocazione ed elezione del cristiano - Esperienza diretta di Cristo e la Scrittura
48 Capitolo 2. Presa di posizione contro i falsi maestri
50 Capitolo 3. Parusia e comportamento cristiano - Conclusione
PRIMA LETTERA DI GIOVANNI
55 Capitolo 1. Prologo - La comunione con Dio - Confessione dei peccati e intercessione di Cristo
55 Capitolo 2. Conoscenza di Dio e osservanza dei comandamenti - Il comandamento antico e nuovo: amare i fratelli - Assicurazioni e monito a non amare il mondo - È l'ultima ora: operano gli anticristi - Esortazione a rimanere saldi nella vera fede
56 Capitolo 3. Santità dei figli di Dio - Il messaggio cristiano dell'amore fraterno - Fiducia di chi osserva i comandamenti
58 Capitolo 4. Discernimento degli spiriti -L'amore fraterno viene da Dio e fa rimanere in Dio - L'amore non fa temere il giudizio - Chi ama Dio, ama il fratello
60 Capitolo 5. Il comandamento dell'amore di Dio - La fede in Cristo, datore di vita - Conclusione
SECONDA LETTERA DI GIOVANNI
65 Saluto iniziale - Esortazione all'amore fraterno - Guardarsi dai seduttori - Parole di congedo
TERZA LETTERA DI GIOVANNI
69 Saluto iniziale - L'autore elogia Gaio - Condotta di Diotrefe e raccomandazione di Demetrio - Parole di congedo
LETTERA DI GIACOMO
73 Capitolo 1. Tentazione, sapienza e vita cristiana - La parola di Dio nella vita del cristiano
74 Capitolo 2. La fede e le sue esigenze concrete - La fede e le opere
76 Capitolo 3. Grandezza e limiti della parola umana - La vita cristiana si riconosce dai frutti
76 Capitolo 4. Contro le discordie - Dipendenza da Dio
78 Capitolo 5. Vanità e immoralità della ricchezza - Vita cristiana pratica
LETTERA DI GIUDA
83 Indirizzo e saluto - I falsi maestri - Esortazione alla comunità - Dossologia conclusiva
88 Note
95 Indice delle miniature
96 Indice generale


ARGOMENTO: , , , , ,
GENERE: , ,