Commento dell'editore:
Questo trattato presentato in veste integrale da R. Ambelain, svela per la prima volta i segreti della Teurgia evocatoria attraverso l'uso degli specchi magici e in particolare del cristallo di rocca, autentico medium naturale del mondo minerale.
Tale enorme studio complementare rende accessibile il testo di Giovanni Tritemio (1462-1516), Abate di Spanheim e di Wurtzburg e maestro di E. C. Agrippa, agli studiosi moderni dell'Alta Scienza, con indicazioni indispensabili per lo svolgimento dei rituali e dell'Opera. Contiene 33 sigilli e figure magiche in b/n.
Quarta di copertina:
Robert Ambelain presenta il trattato di inizi '500 di Tritemio sugli specchi magici, i cristalli viventi, e il loro ruolo nella magia cerimoniale.
Indice:
pag. 3 Prefazione
25 Biografia di Giovanni Tritemio
29 Introduzione
33 Capitolo 1 - I cristalli viventi
39 Capitolo 2 - Ortodossia ed eterodossia della magia in Israele
45 Capitolo 3 - Gli Urim e i Tummin
59 Capitolo 4 - Antichità dello specchio di cristallo
69 Capitolo 5 - Lo specchio di cristallo nelle evocazioni
85 Capitolo 6 - Le Ore Planetarie uguali
95 Capitolo 7 - Il mondo invisibile e la sua percezione
111 Capitolo 8 - Dettagli dell'Operazione
125 Capitolo 9 - I 28 Cerchi Operatori
157 Note complementari