L'olivo e l'oleastro: una prospettiva ecclesiologica in Cirillo d'Alessandria


PREZZO : EUR 24,00€
CODICE: ISBN 8879611054 EAN 9788879611053
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Dina D'Elia
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 97
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
L'olivo e l'oleastro: una prospettiva ecclesiologica in Cirillo d'Alessandria

PREZZO : EUR 24,00€

CODICE :
ISBN 8879611054
EAN 9788879611053

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Dina D'Elia

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 97

ANNO:
2006

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
240 pagine
Brossura

DESCRIZIONE:

Indice:
pag. 5 Introduzione
5 1. Elezione di Israele e universalismo della salvezza
11 2. Sostituzione di Israele e recupero finale
12 3. L'ecclesiologia di Cirillo di Alessandria
13 3.1. Status quaestionis
15 4. Un tema prediletto da Cirillo di Alessandria
19 Capitolo 1. L'esegesi patristica di Rom. 11
19 1. Premessa
20 2. Paolo
22 3. Ricezione patristica ad Alessandria
22 3.1. Origene
24 4. Ricezione patristica ad Antiochia
24 4.1. Efrem il Siro
25 4.2. Apollinare
27 4.3. Diodoro di Tarso
28 4.4. Crisostomo
32 4.5. Severiano di Gabala
34 4.6. Teodoro di Mopsuestia
36 4.7. Teodoreto di Ciro
37 4.8. Gennadio di Costantinopoli
38 5. Ricezione patristica in Occidente
39 5.1. Ambrosiaster
40 5.2. Agostino
42 5.3. Manoscritto anonimo di Budapest
43 5.4. Pelagio
44 5.4.1. Pelagio interpolato
45 5.5. Cassiodoro
46 6. Uno sguardo d'insieme
46 6.1. Da Paolo al III secolo
48 6.2. Dal III al VI secolo
48 6.2.1. Il piano della salvezza
51 6.2.2. Il piano della misericordia
55 6.2.3. Il piano della responsabilità
56 6.3. Sintesi
59 Capitolo II. Il commento di Cirillo alla Lettera ai Romani
59 1. Premessa
59 2. Elezione di Israele
60 2.1. Israele, primizia dei salvati
61 2.2. Adamo primizia dell'umanità
62 3. Una risposta di libertà
63 3.1. La disubbidienza di Israele
65 3.2. La trasgressione di Adamo
68 4. La misericordia di Dio
69 4.1. Misericordia verso Israele
70 4.2. Misericordia verso Adamo
71 5. L'esegesi di Cirillo a Rom. 11, 11-32
71 5.1. Il passato
72 5.2. Il presente
73 5.2.1. L'identità dei due olivi e dei loro rami
76 5.2.2. Potatura di Israele e innesto delle genti
77 5.2.3. Desiderio e profezia di un nuovo innesto
80 5.3. Il futuro
82 5.3.1. L'universalismo della salvezza
83 5.3.2. Il ritorno di Israele
87 5.3.3. L'ordine dei chiamati
91 6. Considerazioni di sintesi
94 6.1. Confronto con la tradizione esegetica di Rom. 11
94 6.1.1. La concezione del tempo
97 6.1.2. L'identità della Chiesa
101 Capitolo III. Israele rispetto alle genti: sostituzione, posposizione e recupero
101 1. Premessa
101 2. Rapporto di sostituzione
102 2.1. Commento a Zaccaria
104 2.1.1. Nuova definizione di Gerusalemme, Giudeo, Israele
107 2.1.2. Il nuovo tempio e le tende di Giuda
109 2.2. Commento a Giovanni
109 2.2.1. Il passaggio dalla Giudea alla Galilea
112 2.2.2. L'allegoria delle spighe e della lucerna
114 2.3. Dalla sostituzione all'unione in Cristo
120 3. Rapporto di posposizione
120 3.1. Esaù e Giacobbe
120 3.1.1. La nascita
122 3.1.2. La benedizione carpita
124 3.2. Lia e Rachele
124 3.2.1. Etimologia dei nomi
124 3.2.2. I due matrimoni
126 3.3. Giuda e Tamar
126 3.3.1. Tipologia dei tre popoli
128 3.3.2. La primogenitura
128 3.4. Efraim e Manasse
129 3.5. Il puledro e l'asina
130 4. Recupero di Israele
131 4.1. Testi profetici
131 4.1.1. Zaccaria
132 4.1.2. Sofonia
133 4.1.3. Isaia
136 4.2. Testi allegorizzati
136 4.2.1. Professione di fede
140 4.2.2. Confessione delle colpe
142 4.2.3. Salvezza universale
144 5. Considerazioni di sintesi
144 5.1. La chiamata del nuovo popolo
147 5.2. La mediazione di Cristo
151 Capitolo IV. L'unione dei due popoli
151 1. Premessa
151 2. Le immagini dell'unione
151 2.1. Prescrizioni cultuali
154 2.2. Indicazioni topografiche
159 2.3. Tipologia di oggetti
163 2.4. Tipologia di animali
164 2.5. Tipologia di personaggi
170 3. La rivelazione dell'unione
172 3.1. Il tempo
174 3.2. Il significato
177 4. Il fondamento dell'unione
178 4.1. Cristo unito alla Chiesa
179 4.1.1. Cristo sposo e capo
181 4.1.2. Cristo nella Chiesa
182 4.1.3. Cristo raduna e cementa
184 4.2. La Trinità fonte di comunione
186 4.2.1. Unità degli uomini
187 4.2.2. Unione ipostatica
188 4.2.3. Comunione sacramentale
192 5. Riflessioni conclusive
197 Conclusione
197 1. Aspetto biblico
197 1.1. L'olivo e l'oleastro
197 1.2. Le figure bibliche
199 1.3. Un popolo solo
200 2. Aspetto cristologico
200 2.1. Le relazioni intratrinitarie e cristologiche
201 2.2. La comunione spirituale e eucaristica
204 3. Aspetto storico-salvifico
205 3.1. Ragioni storiche
206 3.2. Ragioni esegetiche
207 3.3. Ragioni teologiche
210 4. Riflessione finale
213 Sigle e abbreviazioni
217 Abbreviazioni dei libri biblici
219 Bibliografia
219 1. Fonti
219 1.1. Edizioni di Cirillo
222 1.2. Altre edizioni
223 2. Studi
229 Indice dei nomi
233 Indice del volume


ARGOMENTO: , , ,
GENERE: , ,