Manuale per comprendere il significato simbolico delle cattedrali e delle chiese

PREZZO : EUR 16,50€
CODICE: ISBN 888649548X EAN 9788886495486
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Traduzione di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE :
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Manuale per comprendere il significato simbolico delle cattedrali e delle chiese

PREZZO : EUR 16,50€

CODICE :
ISBN 888649548X
EAN 9788886495486

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Traduzione di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:


ANNO:
2000

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
140 pagine
Brossura con sovracoperta
cm 17 x 24 x 0,8
gr 254

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e quarta di copertina:
Nell'universo delle cattedrali tutto ha un significato simbolico, che merita di essere percepito e decifrato. Ma come procedere, al fine di scoprire che la cattedrale materiale è il riflesso di una cattedrale spirituale?
È questo il metodo che ci vien offerto da un vescovo del XIII secolo: Guillaume Durand de Mende, il quale compose un'autentica enciclopedia affinché le generazioni future non dimenticassero il significato fondamentale della cattedrale e dei simboli di cui essa è portatrice.
Questo testo, fra i classici del pensiero medievale, è dunque una guida di sorprendente attualità che ci dona «occhi per vedere».
Guillaume Durand nacque nel 1230 a Puy-Misson; nei pressi di Béziers. Fu canonico nella cattedrale di Maguelone. Specialista di diritto civile, come anche di diritto canonico, studiò a Parigi e in Italia. Divenne professore di diritto a Bologna e a Modena e, nel 1265, fu nominato cappellano di Papa Clemente IV. Ebbe una intensa attività giuridica, diplomatica, politica e anche militare, giacché combatté alcune città in rivolta contro la Chiesa di Roma. Fece anche costruire, a proprie spese, un castello che fu per lungo tempo chiamato Castel Durante, trasformato in seguito in villa episcopale di Urbania. Nel 1285 fu chiamato dal capitolo della città di Mende a divenire suo vescovo. Il 16 maggio 1287 ricevette l'unzione nella cattedrale di Clermont. Il primo novembre 1296 Guillaume Durand de Mende morì a Roma e fu seppellito nella chiesa domenicana della Minerva.

Indice:
9 Introduzione al Manuale di Guillaume de Mende
13 Prefazione
13 I. Il miele dalla pietra e l'ordine del cielo
14 II. I segni
14 III. Lottare contro l'ignoranza
15 IV. Arte e scienza
15 V. Della scienza dei preti
16 VI. La verità nascosta
16 VII. Senso morale, senso mistico, senso sacramentale
17 VIII. La legge immutabile
17 IX. I segni della scrittura e la storia
17 X. Dell'allegoria
18 XI. Della tropologia
18 XII. Dell'anagogia
19 XIII. Della formulazione
19 XIV. Della molteplicità dei riti
20 XV. Della molteplicità delle fonti
20 XVI. Della scelta dell'autore
21 XVII. Delle cause della diversità
21 XVIII. Dell'iniziazione ai misteri
23 Capitolo I - Della Chiesa e delle sue parti
23 I. Chiesa spirituale e Chiesa materiale
23 II. Universalità della Chiesa spirituale
24 III. Della sinagoga
24 IV. Nomi simbolici della Chiesa
26 V. Del tabernacolo
26 VI. Dio nel tabernacolo
27 VII. Della prima pietra
27 VIII. Dell'orientamento dell'edificio
28 IX. Delle pietre
28 X. Del cemento e della calce
29 XI. Della lotta contro i nemici
30 XII. I materiali del tabernacolo
30 XIII. Bellezza del santuario
31 XIV. Il tempio dell'uomo
31 XV. Delle dimensioni del tempio
32 XVI. Fondamenta, tetto, porta e pavimento
32 XVII. Muri, finestre, croce e cerchio
32 XVIII. Del coro
33 XIX. Dell'esedra e delle cripte
33 XX. Dell'atrio
34 XXI. Delle torri
34 XXII. Del gallo
35 XXIII. Della cupola
35 XXIV. Delle finestre
36 XXV. Delle grate e delle colonne che attorniano le finestre
36 XXVI. Delle porte
36 XXVII. Delle colonne e dei capitelli
37 XXVIII. Del pavimento
37 XXIX. Delle travi
37 XXX. Delle misericordie
38 XXXI. Della travatura, del santuario e delle balaustre
38 XXXII. Degli stalli
38 XXXIII. Del pulpito
39 XXXIV. Dell'ambone
39 XXXV. Dell'orologio
39 XXXVI. Delle tegole e del tetto
39 XXXVII. Della scala
40 XXXVIII. Della sacrestia
40 XXXIX. Della vasca o bacile
40 XL. Della luce e delle lampade
41 XLI. Della croce
41 XLII. Del chiostro
42 XLIII. Della diversità delle dimore nel chiostro
43 XLIV. Delle sedi episcopali
43 XLV. Della riunione nella Chiesa
43 XLVI. Degli uomini e delle donne nella Chiesa
44 XLVII. Del velo delle donne
44 XLVIII. Delle parole da pronunciarsi nella Chiesa, dell'attitudine giusta e del togliersi le scarpe
45 XLIX. Della Chiesa come rifugio
45 L. Dell'esclusione dei criminali
45 LII. Del dislocamento di una Chiesa
47 Capitolo II - Dell'altare
47 I. Degli altari antichi
47 II. Dell'elevazione e del fuoco
48 III. Delle parti dell'altare
48 IV. Dei cinque significati dell'altare
49 V. Dell'arca
50 VI. Del contenuto dell'arca
50 VII. Dell'interno del tempio, del cuore e del sacrificio
51 VIII. Della tavola del banchetto
51 IX. Del candeliere e della lucerna
51 X. Della regola di vita
52 XI. Dell'umiltà
53 XII. Del fuoco della carità
53 XIII. La viaa della carità
53 XIV. Dei panni bianchi
54 XV. I gradini
55 Capitolo III - Delle pitture, dei tessuti e degli ornamenti della Chiesa
55 I. Dell'insegnamento attraverso l'immagine
56 II. Del pericolo dell'idolatria
57 III. Della distruzione del serpente di bronzo
57 IV. Del buon uso dell'immagine
58 V. Dell'ubicazione delle rappresentazioni
58 VI. Delle rappresentazioni di Cristo
59 VII. Di Cristo e degli angeli
60 VIII. Degli angeli, dell'arcangelo Michele e dei ventiquattro vegliardi
60 IX. Del tetramorfo
61 X. Degli apostoli e delle pecore
62 XI. Dei patriarchi, dei profeti e degli apostoli
62 XII. Del libro chiuso e del libro aperto
63 XIII. Di Giovanni Battista
63 XIV. Dei martiri e dei giusti
63 XV. Dei religiosi e delle vergini
63 XVI. Di Paolo
64 XVII. Dei padri
64 XVIII. Seguire il camrnino tracciato dagli antichi
64 XIX. Delle corone di Cristo e dei giusti
65 XX. Dell'aureola
65 XXI. Del Paradiso, dell'inferno e degli alberi
66 XXII. Delle virtù insegnate con le immagini
66 XXIII. Delle stoffe
67 XXIV. Degli ornamenti dell'altare
67 XXV. Delle cassette
68 XXVI. Delle filatterie
68 XXVII. Dei candelabri
69 XXVIII. Dello smoccolatoio
69 XXIX. Delle molle
69 XXX. Delle scodelle
70 XXXI. Della croce
70 XXXII. Della frangia d'oro dell'altare
70 XXXIII. Del Vangelo e dei vasi
71 XXXIV. Dei veli
72 XXXV. Dei veli sospesi nella chiesa
73 XXXVI. Del momento di togliere i veli
73 XXXVII. Delle sei domeniche dopo la Pasqua
74 XXXVIII. Del velo e delle feste
74 XXXIX. Delle cortine
75 XL. Della drapperia
75 XLI. Delle coperture e dei veli
76 XLII. Dei tesori della chiesa
77 XLIII. Delle uova di struzzo
77 XLIV. Dei vasi e dei calici
77 XLV. Del metallo dei calici
78 XLVI. Della ricchezza degli oggetti
79 XLVII. Del rifiuto del profano
79 XLVIII. Degli abiti riservati al culto
79 XLIX. Le stoffe rituali non devono stare a contatto con i morti
79 L. Della pulizia degli ornamenti e del fatto di bruciare ritualmente gli ornamenti vecchi
81 Capitolo IV - Delle campane
81 I. Del nome delle campane
81 II. Perché si suona la campana?
82 III. La vigilanza permanente
82 IV. I predicatori
83 V. Una forte parola
83 VI. Rettifica e moderazione
83 VII. Delle giunture delle campane
84 VIII. Della corda
85 IX. Suonare le ore
86 X. Scampanii notturni
86 XI. Campanelle e campanelli
87 XII. Regole per suonare le campane
87 XIII. Scampanio a morto
88 XIV. Le campane scacciano i demoni
88 XV. Del silenzio delle campane
91 Capitolo V - Del cimitero e degli altri luoghi santi consacrati dalla religione
91 I. Luoghi profani
91 II. Luoghi sacri
92 III. Luoghi di sepoltura
93 IV. Del cimitero
93 V. Del polyandrium
93 VI. Del sepolcro
93 VII. Del mausoleo
94 VIII. Del dormitorio, del tumulo, del monumento e della prigione
94 IX. Del sarcofago e della piramide
95 X. Della tomba e dell'urna
95 XI. Delle caverne come cimiteri
95 XII. Chi deve essere interrato nella chiesa e attorno alla chiesa
97 XIII. Dove si devono seppellire gli uomini
97 XIV. Chi può essere sepolto nel cimitero cristiano
99 XV. Di una donna che muore di parto
99 XVI. Dei bambini nati morti
99 XVII. Della coppia e dei pentiti
100 XVIII. Della dedicazione di una chiesa
111 XIX. Della consacrazione dell'altare.


ARGOMENTO: , , , , , , ,
GENERE: , ,