Matilde di Canossa. Testi teatrali


PREZZO : EUR 10,00€
CODICE: ISBN 8898355386 EAN 9788898355389
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : Colpi d'A.L.A., 34 - , 48
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Matilde di Canossa. Testi teatrali

PREZZO : EUR 10,00€

CODICE :
ISBN 8898355386
EAN 9788898355389

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
Colpi d'A.L.A., 34
, 48

ANNO:
2020

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
94 pagine
18 ill. colori
Brossura con alette
cm 13 x 20 x 0,5
gr 140

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e quarta di copertina:
Per chi ama la letteratura teatrale, il piacere è leggere quei testi che poi andranno in scena, ad esempio di Shakespeare, Brecht, Beckett, Jarry o Pirandello, mettendosi nei panni del regista e immaginando tutto ciò che il palcoscenico può donare. Per questi lettori, i testi teatrali su Matilde di Canossa di Maria Antonietta Centoducati sono una grande esperienza. Lo scenario storico è ben identificato e le movenze dei protagonisti eccellenti (Matilde stessa, l'imperatore, il papa) sono inquadrate con una capacità d'immersione quasi magica, la cui suggestione si riflette sul lettore, rendendolo partecipe dell'intimità e dei sentimenti, ma anche delle logiche di potere di quasi 1000 anni fa. Mai abbastanza ricordata, la Grancontessa Matilde svela qui alcuni aspetti del suo carattere di donna, regina e paladina della fede cristiana. Un caso femminile importante per capire la modernità della civiltà cristiana, in un secolo dominato da altre civiltà nel mediterraneo ove un tale esempio femminile non avrebbe mai potuto esistere.

Seconda di copertina:
I due testi teatrali sono il frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca e studio su Matilde di Canossa. Tanti sono i saggi storici e i libri a lei dedicati e varie e differenti sono le visioni degli storici su questa figura di donna indomabile e solitaria. Matilde fu la donna più potente del suo tempo, è una figura epica e umanissima insieme, misteriosa e intrigante. L'abile donna politica che gestì il potere in prima persona, che trattò da pari a pari con pontefici e imperatori ma che non esitò, nella temporanea eclissi delle sue fortune, a rintanarsi sui monti per tormentare l'apparentemente vittorioso Enrico IV con la guerriglia; la cristiana sensibile e pia che pure ordinò stragi di nemici e fu presente sui campi di battaglia; l'intellettuale che frequentò Anselmo d'Aosta e Anselmo di Baggio, che diede impulso alle arti; e, soprattutto, una donna di mille anni fa che dovette destreggiarsi in un mondo maschile brutale, fra uomini di potere che cercavano di dominarla, e che riuscì sempre a mantenere la sua autonomia.
I testi, concepiti in forma di episodi ma ognuno conchiuso in sé stesso, vogliono essere un viaggio nella biografia della contessa Matilde di Canossa con uno sguardo particolare a Matilde "donna": donna di potere ma pur sempre una donna, dando voce a uno dei più suggestivi e affascinanti personaggi femminili della storia medievale.


ARGOMENTO: , , , , ,
GENERE: , ,