Quasi Re. Le vicende di Fortebraccio capitano di ventura


PREZZO : EUR 18,00€
CODICE: ISBN 8873814980 EAN 9788873814986
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:  
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE :
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Quasi Re. Le vicende di Fortebraccio capitano di ventura

PREZZO : EUR 18,00€

CODICE :
ISBN 8873814980
EAN 9788873814986

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:  

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:


ANNO:
2013

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
224 pagine
Rilegato con sovracoperta
cm 14,5 x 22 x 2,5
gr 468

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore:
Affascinante affresco letterario che percorre la vita, tra Medioevo e Rinascimento, del nobile Fortebraccio da Montone, "umbro doc" e capitano di ventura. Diventato signore di Perugia, coltiva "il Grande Sogno": diventare il primo re d'Italia, cacciando le presenze straniere e limitando il potere papale alle anime. Conquista, quindi, tutta l'Italia centrale, spingendosi fino a Roma.
Il sogno sta per realizzarsi, ma il nuovo Papa Martino V (della famiglia romana Colonna, nemica dell'Umbria) simulando un negoziato, ingaggia una guerra all'ultimo sangue, che porterà alla cattura quindi alla condanna definitiva di Fortebraccio da Montone.

Sseconda di copertina:
Affresco letterario che percorre la vita di un grande personaggio, a cavallo tra Medioevo e Rinascimento. Una galoppata attraverso battaglie e amori, intrighi politici e costumi. Quasi Re è la vita di un eroe, il capitano di ventura Fortebraccio, che coltiva un Grande Sogno: diventare il primo italiano Re d'Italia. Devotissimo a San Francesco, è un po' mistico e un po' principe, tanto che il modello di Machiavelli gli calza a pennello. Non si tratta d'un caso, perché a Firenze è amatissimo.
Possente guerriero, Fortebraccio è anche un uomo di profonda cultura. Egli si batte fino a diventare il primo (e ultimo) Signore di Perugia. In quella veste dimostra d'essere un amministratore lungimitante e concreto, capace di abbinare alla inimitabile genialità di stratega militare le sottili arti della politica.
Approfittando dello Scisma d'Occidente, conquista tutta l'Italia centrale tranne l'amica Firenze; poi si spinge fino alla Puglia, a Roma, a Napoli. Insomma, arriva a un passo dal coronare il Grande Sogno. Ma l'Imperatore di Germania, nel Concilio di Costanza, riesce a far eleggere un unico Papa: Martino V, romano della famiglia Colonna. Per lui Fortebraccio è il nemico pubblico numero uno, lo scomunicato che ha osato occupare le terre della Chiesa. Mentre simula volontà di negoziare, il nuovo Papa progetta una lotta all'ultimo sangue…

Quarta di coperrtina:
Raramente ho letto una storia così avvincente, anche per come è narrata. Sembra frutto di fantasia, ed invece è realtà documentata. Fortebraccio è un personaggio storico di statura internazionale che non è conosciuto come meriterebbe. Mogol


ARGOMENTO: , , , , ,
GENERE: , ,