Storia dell'arte italiana II. Da Giotto a Leonardo

PREZZO : EUR 42,00€
CODICE: ISBN 8838319138 EAN 9788838319136
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Contributi di: , , , , ,
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE :
DISPONIBILITA': Esaurito


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Storia dell'arte italiana II. Da Giotto a Leonardo

PREZZO : EUR 42,00€

CODICE :
ISBN 8838319138
EAN 9788838319136

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Contributi di: , , , , ,

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:


ANNO:
2002

DISPONIBILITA':
Esaurito

CARATTERISTICHE TECNICHE:
XCVI-245 pagine
200 ill. colori, 25 ill. in bianco e nero
Cartonato con sovracoperta
cm 17,5 x 25 x 4
gr 1350

NOTE:
Prima edizione: 1968
Seconda edizione: 1988
Terza edizione: 2002

DESCRIZIONE:

Quarta di copertina:
"D'ogni opera d'arte bisogna ricercare le ragioni, talvolta polemiche, che l'hanno determinata, e quindi la precisa azione che ha esercitato nella storia della cultura artistica e della cultura in genere, in quanto l'arte è una componente funzionale di ogni sistema culturale."
Giulio Carlo Argan.

Sommario:
IX Un manuale nella storia della storia dell'arte, di Michela Di Macco
XXIX Gli anni dell'insegnamento, di Bruno Contardi
XXXV Settant'anni di studi. Bibliografia completa degli scritti di Giulio Carlo Argan e dei contributi critici a lui dedicati, a cura di Irene Buonazia, Claudio Gamba e Claudio Stoppani
Giulio Carlo Argan
STORIA DELL'ARTE ITALIANA. II. DA GIOTTO A LEONARDO
3 Premessa all'edizione del 1988, di Giulio Carlo Argan
5 1. Il Trecento
5 1.1 Giotto
14 1.2 Simone Martini
17 1.3 Pietro e Ambrogio Lorenzetti
20 1.4 La pittura a Firenze
24 1.5 La cultura artistica senese
27 1.6 La diffusione del giottismo
35 2. Il Gotico internazionale
37 2.1 La cattedrale, il taccuino
39 2.2 Altri centri della cultura tardo-gotica in Italia
41 2.3 Gentile da Fabriano e Pisanello
LETTURE CRITICHE
46 Frederick Antal, La condizione dei pittori a Firenze nel Trecento
58 Erwin Panofsky, La prospettiva come "forma simbolica"
79 3. Il Quattrocento
79 3.1 La nuova concezione della natura e della storia
87 3.2 La polemica contro il Gotico
88 3.3 Il concorso del 1401
89 3.4 Il secondo decennio
90 3.5 La cupola di Santa Maria del Fiore
93 3.6 Tre Adorazioni dei Magi
95 3.7 Brunelleschi, Masaccio, Donatello
107 3.8 L'alternativa fiamminga
110 3.9 Il fonte battesimale di Siena
112 3.10 Le correnti collaterali e moderate
120 3.11 La pittura senese
121 3.12 Teoria e storia di Leon Battista Alberti
125 3.13 Sviluppi della scultura toscana
128 3.14 Spazio teorico e spazio empirico
135 3.15 La sintesi di verità intellettuale e verità dommatica
139 3.16 Le tendenze della pittura a Firenze
145 3.17 Il contrasto delle tendenze
151 3.18 L'esordio fiorentino di Leonardo
154 3.19 La città come monumento
156 3.20 Convenerunt in unum
158 3.21 Il Palazzo Ducale di Urbino
160 3.22 Francesco di Giorgio Martini e Giuliano da Sangallo
163 3.23 La cultura figurativa nell'Italia centrale
168 3.24 L'Umanesimo figurativo nell'Italia settentrionale
172 3.25 Lo Squarcionismo
173 3.26 Ferrara
179 3.27 L'Italia meridionale: Antonello da Messina
182 3.28 La nuova cultura figurativa a Venezia
186 3.29 L'arte senza mito di Vittore Carpaccio
189 3.30 L'architettura e la scultura a Venezia
192 3.31 L'Umanesimo figurativo in Lombardia
194 3.32 Bramante e Leonardo a Milano
LETTURE CRITICHE
199 Dal "De Pictura" di Leon Battista Alberti, Dedica a Filippo Brunelleschi
200 André Chastel, Arte e Umanesimo
209 Rudolf Wittkover, La chiesa a pianta centrale nel Rinascimento
215 Dizionarietto dei termini e delle tecniche, a cura di Lara Vinca Masini
239 Indice degli artisti.


ARGOMENTO: , , , ,
GENERE: , ,