Commento dell'editore e seconda di copertina:
Le avventure di ogni giorno dei guerrieri di Dio.
I Templari nascono come una originale confraternita di monaci armati e addestrati: soldati, con il dovere di proteggere le strade dei pellegrini che viaggiavano verso Gerusalemme, ma soprattutto di difendere e servire la Città Santa. Con il violento mezzo delle Crociate, la cristianità occidentale aveva ottenuto nuovi territori che divennero presto frequente meta di viaggio, un'occasione di incontro e commistione, di intreccio con le culture orientali. Bordonove ci accompagna in una fedelissima ricostruzione storica, dove seguiamo la vita di Jocelin – "un nome comune a quei tempi" – dal giorno del suo giuramento al Tempio ai primi armamenti – una spada, una lancia, uno scudo, tre coltellini. Jocelin ci porta in Terrasanta, e con lui riviviamo lo stupore di un orizzonte esotico che profuma di arance e datteri. E viviamo gli eventi storici che segnano la sua esperienza in trent'anni di servizio devoto all'Ordine, fino all'ultima resistenza contro i saraceni. Una narrazione avvincente, costruita con grande attendibilità, che restituisce una memoria individuale a vicende di storia collettiva.
Quarta di copertina:
Un'armata di cavalieri dalla testa nuda e rasata, la barba lunga, il mantello bianco, e la grande croce rossa sospesa come fuoco sulle spalle: entriamo nell'ordine dei Templari e attraverso gli occhi del monaco-soldato riviviamo una storia vera di rigore e violenza, di gloria e potere, al tempo delle crociate.
Indice:
pag. 9 Bibliografia
15 I. Il destino del Tempio
21 II. Ugo di Payns
53 III. La bolla di Innocenzo II
67 IV. Come veniva ordinato un Templare
93 V. La vita conventuale
111 VI. La disciplina
135 VII. Le commende d'Occidente
169 VIII. Le commende d'Oriente
197 IX. Dolore e collera
225 X. Passione e fine del Tempio
Appendici
265 Il giuramento dei maestri della provincia del Portogallo (XII e XIII secolo)
267 I difensori del Tempio
273 Sul proverbio: "Bere come un Templare"
275 Indice dei nomi